INNOCENZO X, papa
Olivier Poncet
Giovanni Battista Pamphili nacque a Roma il 7 maggio 1574 da Camillo e da Flaminia Del Bufalo.
Nei secoli XIV e XV la famiglia Pamphili, originaria di Gubbio, divideva [...] di Sicilia vantavano la facoltà di disporre liberamente dei benefici dell'isola principato la sua proprietà diSan Martino al Cimino, con la concessione di alzare delle mura. L e decise di inviare truppe al comando diLorenzo Imperiali, che ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IV, papa
Norbert Kamp
Guy Foucois (Fulcodii, Fulcadi, Fulcaudi, Folcadio, Foucois, Foulques, Foulquoys, Foulquet, Fulcoy, Fulchox, Fouquet, Folqueys, Folquet, Faucault; il soprannome Grossus, [...] riprese i progetti di crociata, sollecitato anche dalle richieste di aiuto che giungevano da San Giovanni d'Acri. di S. Maria in Gradi nel duomo di S. Lorenzo, ma, dopo vari inviti rimasti inascoltati di cardinali e di papa Gregorio X, fu collocata di ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Capo Berta con 3 minuti su di lui e su Gremo. Girardengo raggiunge i due fuggiaschi a SanLorenzo al Mare, li stacca e reduce da un brillante successo nel Gran Premio internazionale dell'Isoladi Man. I due commissari tecnici azzurri Costa e Proietti ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] di bonifica e la realizzazione di vie di navigazione interna. Basti pensare alle opere realizzate nelle valli del Tennessee, del Columbia, del Missouri, del SanLorenzo può ritenere che il livello diisolamentodi una linea aerea in corrente continua ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] linea di principio tutte le esportazioni dall'isoladi Creta di ser Gianni Stornato. Tra i clienti, i Fiorentini potevano vantare Maffio Morosini e un Barbarigo, ser Lorenzo possibile naufragare nelle acque diSan Michele di Murano. Fu proprio ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] Creta, o qualche altra carica pubblica nell'isola, "ut dictus pauper nobilis noster, in diSan Tomà, protocollo "Diiudicatum, 1366-91", atto del 4 gennaio 1384 m.v. Non ci è noto il nome della famiglia d'origine di Lucia. Il testamento diLorenzo ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] residente a San Pietroburgo organizzò la prima regata di canottaggio in .
Montreal 1984. - Sul bacino artificiale dell'Isoladi Notre Dame in Canada, si svolse il Mondiale invece il 4 senza di Carlo Mornati, Lorenzo Carboncini, Raffaello Leonardo e ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] politico sull'isoladi Cuba da di cultura nel processo di formazione del "criollismo" cubano.
Bibliografia
Nuevo reglamento y arancel que debe gobernar en la captura de esclavos cimarrones aprobado por S.M. en Real Orden expedida en SanLorenzo ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] condotta su vari fronti, dalle isole mediterranee in mano a Venezia sino Lodovici e dagli eredi diLorenzo Strozzi (178). E L'oro dello Stato, pp. 327-328; A.S.V., Procuratori diSan Marco, Misti, b. 225, fasc. 3; ivi, Archivio Tiepolo, I ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] precedenza, a Pafo ed Episcopi nell'isoladi Cipro. Dopo un'ascesa spettacolare tra 1449 il senato inviò Lorenzo Tiepolo presso il sultano II, Paris 1888, p. 3.
14. A.S.V., Procuratori diSan Marco, citra, b. 281, lettera del 22 agosto 1423.
15. ...
Leggi Tutto