L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] compilò un elenco di spese sostenute per la difesa dell'isola in quell' per cento delle spese correnti diLorenzo Strozzi sostenute dal 1595 , p. 171; Giulio Giacchero, Il Seicento e le Compere diSan Giorgio, Genova 1979, p. 472. Poco o nulla si ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] SanLorenzo dipendevano quasi interamente dal commercio delle pelli e dalla pesca. Questo processo di colonizzazione e di sperimentazione fu soprattutto opera di regione; Singapore, un'altra isoladi pescatori al largo di Johore, presa nel 1819 come ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] SanLorenzo e il confine con gli Stati Uniti, ma divengono difficili e spesso proibitive nelle regioni situate più a nord. Da ciò una disoccupazione fluttuante, alla quale fa riscontro una mancanza di fino alle coste e alle isole per deporre le uova o ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] nel 1714; quella presso i Camaldolesi nell’isoladi S. Michele, esistente ancora nel 1727 Girolamo Ascanio Giustinian, Francesco Lorenzo Morosini) e dai deputati Venezia alla volta di Malta sulla nave Protezion celeste e San Antonio di Padova: « [...] ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] e Haghios Artemios sull'isoladi Nasso (Lafontaine-Dosogne, a Genova (Mus. del Tesoro di S. Lorenzo), dell'860 ca., ma ampiamente Gaborit-Chopin, Trono-reliquiario detto ''Sedia diSan Marco'', in Il Tesoro diSan Marco, cat., Milano 1986, pp. ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] 1475. Cf. Giovanni I. Cassandro, La curia di Petizion, "Archivio Veneto", ser. V, 19, 1936 Isola, podestà a Montona, podestà a Muggia, podestà a Parenzo, podestà a Pirano, podestà a Pola, podestà a Raspo, podestà a Rovigno, podestà a SanLorenzo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] l’altro dall’historia di Q. Curtio recuperarono quella sanità, che per opera de’ medici non havevan potuto. Lorenzo de’ Medici padre , sino a che questi non cessarono, con la perdita dell’isola da parte dell’impero. Sino ad allora, si era appoggiato ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ I, santo
François Bougard
Nato presumibilmente intorno all'820, N., come i suoi due predecessori, non apparteneva all'aristocrazia romana, pur non essendo di origini "modeste". Il Liber pontificalis, [...] di Ostia, a Leone, prete di S. Lorenzo in Damaso, e al diacono Marino, affrontavano diisola (Le Liber pontificalis, p. 162), o nella risposta ad un quesito dell'arcivescovo di (trad. it. La Repubblica diSan Pietro. Nascita dello Stato pontificio ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: bilanci, fisco, moneta e debito pubblico
Andrea Zannini
Scrivendo vent’anni dopo la conclusione della guerra di Morea, quando la breve stagione settecentesca del dominio sul Peloponneso [...] completata nel 1712 (31). A parte provvedimenti isolati, come la legalizzazione del gioco del lotto vendita della prestigiosa dignità di procuratore diSan Marco. Così come era di Storia Economica», n. ser., 12, 1995, nr. 3, pp. 283-330.
23. Lorenzo ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] granito.(a.g.)
Baffin, Isoladi
L'Isoladi Baffin, il cui nome ( dai diavoli cacciati lassù da san Bernardo; durante il Medioevo fu tentata invano, fu scalata il 26 agosto 1778 da Lorenz Willonitzer, Stefan Rožič, Matthäus Kos e Lukas Korošek. ...
Leggi Tutto