Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] diLorenzo il Magnifico. E che cerca umanità nella nostra provincia. La trasmissione di acquistò dagli Indiani Algonchini l’isoladi Manhattan, allora rivestita da antica cattedrale cattolica di New York, anch’essa dedicata a san Patrizio. Agli inizi ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Domenico
Gino Benzoni
Luca Bortolotti
Primo dei cinque figli - gli altri sono Vincenzo, Girolamo, Piero, Marino - di Antonio di Marino, il futuro doge, e di Caterina di Domenico Loredan, nasce [...] il 19 settembre prende possesso diSan Daniele, il 20 diSan Vito; il 29 ottobre di procuratore di S. Marco. Un riaccoglimento di Antonio Grimani, già confinato in un'isola investente, a danno di Francesco Maria Della Rovere, Lorenzo de' Medici, ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Benedetto
Simona Feci
Luca Bortolotti
, Nacque a Chio, isola egea soggetta alla Repubblica di Genova, il 5 luglio 1554 da Giuseppe di Benedetto, del ramo de Nigro, e Girolama Giustiniani [...] isola accesamente realista diLorenzo Garbieri (II diSan Girolamo", che viene spesso identificato, ma in via ipotetica, con l'esemplare, di attribuzione controversa, conservato nell'abbazia di S. Maria di Montserrat a Barcellona, e "un quadro di ...
Leggi Tutto
TATTI, Jacopo (detto il Sansovino, o Sansavino)
Maria Beltramini
Primogenito di Antonio di Jacopo Tatti (o del Tatta) materassaio e di una non meglio nota Monna Francesca, nacque a Firenze e fu battezzato [...] impegno per la ricostruzione della chiesa di S. Spirito in Isola (perduta, per la quale realizzò anche Lorenzo Lotto (catal.), a cura di R. Battaglia - M. Ceriana, Venezia 2011, pp. 33-47; P. Davies, The early history of J. S.’s scheme for piazza San ...
Leggi Tutto
Musica e musicisti
David Bryant
In un periodo di grande fioritura musicale che si apre simbolicamente con l'arrivo di Adriano Willaert come maestro di cappella a S. Marco nel 1527 (ma già molto prima [...] isoladi Murano, dove invitano come partecipanti ai passatempi serali una decina di giovani donne di solennità fatta nella Ducal Chiesa de San Marco di Venetia [...> li 28 maggio a XIX secolo, a cura diLorenzo Bianconi - Renato Bossa, Firenze ...
Leggi Tutto
Verdelot, Philippe
Marco Mangani
Della vita di V. si sa pochissimo (le notizie più aggiornate sono in Amati-Camperi 2001). Poiché lo si trova talvolta indicato come «Deslouges», Anne-Marie Bragard (1964) [...] riferisce Vasari la direzione diSan Marco era però affidata
La passione e la competenza diLorenzo il Magnifico rendono Firenze un di due sole messe e di un isolato Magnificat. Nel complesso, i mottetti di V. costituiscono un’importante fase di ...
Leggi Tutto
LONGHENA, Baldassare (Baldisera, Baldi)
Andrew Hopkins
Figlio primogenito di Melchisedech e di Giacomina, nacque probabilmente a Venezia alla fine del 1596, oppure all'inizio del 1597.
La sua data di [...] L'architettura di B. L., Padova 1954; G. Damerini, L'isola e il cenobio diSan Giorgio di tre secoli alla Ca' di Dio di Venezia…, in Notizie da palazzo Albani, VIII (1979), pp. 100-112; G. Vio, L'altare di S. Lorenzo Giustiniani in S. Pietro di ...
Leggi Tutto
GIARDINO
M. Bernardini
Il g., una volta abbandonato, soggetto alle incursioni degli estranei e del tempo, si cancella facilmente; anche le strutture più consistenti che lo caratterizzano (fontane, bacini, [...] 'abbazia carolingia diSan Gallo (Stiftsbibl., 1092), l'hortus, che occupava un'area di m2 200 1338 da Niccolò Acciaiuoli per la certosa di S. Lorenzo al Galluzzo, presso Firenze. Ispirandosi, se fosse su un'isola; la presenza di uno o più ambienti ...
Leggi Tutto
Sebbene con italiano si alluda qui alla lingua, non a chi la parla, la diffusione della lingua italiana fuori d’Italia può spesso essere desunta solo dal contatto con la civiltà italiana. Questa considerazione [...] fu chiamato dal Re Sole Gian Lorenzo Bernini. Lodovico Castelvetro, Giordano Bruno popolo, che attribuì la notte diSan Bartolomeo del 1572 a Caterina in nel 1628 a Varsavia La liberazione di Ruggiero dell’isola d’Alcina, che la fiorentina Francesca ...
Leggi Tutto
MOCHI, Francesco
Maria Giovanna Sarti
– Nacque a Montevarchi il 28 luglio 1580 da Lorenzodi Francesco. La buona posizione sociale della famiglia paterna, che risulta godere di una certa agiatezza economica, [...] i suoi aiuti Orazio Alberici e Lorenzo Lancisi (il primo allontanato nel 1630 risulta abitare con la famiglia nell’«isola del Collegio de Propaganda Fide» (qui con il Battesimo di Cristo, «un san Giovanni picolo di marmo … un Cavallino di cera con la ...
Leggi Tutto