Angioni, Giulio
di
Antropologo culturale e scrittore italiano (Guasila, Cagliari, 1939 - Settimo SanPietro, Cagliari, 2017). Allievo di E. De Martino e A.M. Cirese, dopo la laurea in Lettere ha intrapreso [...] di Antropologia culturale all’Università di Cagliari (1971) e nel 1980 ha assunto il ruolo di professore ordinario. Le sue pubblicazioni, dididi Saggi di antropologia quali L’oro di Fraus (1988), il film omonimo di S. Mereu (2020 Vincitore di numerosi ...
Leggi Tutto
Brač (italiano Brazza) Isola della Dalmazia (Croazia). Ha superficie di 395 km2, è lunga 39 km e larga da 5 a 12, conta 15.000 ab. circa. Chiude con Solta il canale di Spalato e dista 5,2 km dalla terraferma. [...] dei paralleli, le cui cave hanno dato materiale per gli edifici di Spalato e Sebenico. Sono pregiati gli oliveti e i vigneti, estesi i boschi. Supetar (SanPietro), sulla costa settentrionale, è il capoluogo odierno, succeduto a Nerežišća (Neresi ...
Leggi Tutto
Kronštadt Città e base navale russa, presso San Pietroburgo. Fu fondata nel 1703, per volontà dello zar Pietro il Grande, come fortezza sull’isoladi Kotlin, a difesa diSan Pietroburgo, e dotata dei [...] più volte nel 19° sec. fino a divenire il primo porto del Baltico e base navale inespugnabile agli Anglo-Francesi nella guerra di Crimea (1854-56) e alla Germania nella Prima guerra mondiale. Durante la rivoluzione del 1917 gli equipaggi della flotta ...
Leggi Tutto
Palermo Comune della Sicilia (158,9 km2 con 657.561 ab. al censimento del 2011, divenuti 647.422 secondo gli ultimi rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo di regione, situato sulla [...] buon numero di immigrati dal resto dell'isola, contribuendo Pietro Torretta e Angelo La Barbera e, in contumacia, Buscetta e Angelo Greco) e con ancora più numerose assoluzioni per insufficienza di i fiumi Jato, Eleutero e San Leonardo, con i loro ...
Leggi Tutto
Toscana Regione dell’Italia centrale (22.987 km2 con 3.692.555 ab. nel 2020, ripartiti in 273 Comuni; densità 161 ab./km2). Di forma grosso modo triangolare, ha limiti naturali relativamente ben definiti, [...] Volterra, San Gimignano, Massa Marittima ecc., vedono l’arrivo incessante di flussi attestata da ritrovamenti isolati riferibili alla pebble culture della zona di Livorno. In Pietro Leopoldo (1765-90) furono curate le bonifiche e il ripopolamento di ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] Isola (Borsa Valori, 1952-56; Bottega d’Erasmo, 1954-56; isolatodi della banca Intesa-San Paolo (Renzo di Savoia, terzo marito di Adelaide. A Oddone succedettero i figli Pietro e Amedeo, poi Federico di Montbéliard, marito di Agnese figlia diPietro ...
Leggi Tutto
Alessandria d’Egitto (arabo al-Iskandariyya) Metropoli del mondo antico, oggi la seconda città del moderno Egitto (5.000.000 ab. nel 2006), capoluogo dell’omonimo governatorato (2679 km2). Sorge a una [...] eretta da Tolomeo Filadelfo; all’estremità dell’isola sorgeva il celebre faro. Gli incendi e fu fondata secondo la tradizione da san Marco. I primi maestri cristiani l’allontanamento di questo, Eracla, Dionigi, Pietro Martire, Didimo di Alessandria, ...
Leggi Tutto
SICILIA
Serafino RICCI
Mario AMADORI
Maria ACCASCINA
Elio Manzi
Ernesto De Miro
Serenella Rolfi
Maria Andaloro
Maurizio Caperna
(XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] di dodici isolatidi m 29 didi roccia sulle pendici meridionali del poggetto diSan Nicola, presenta una gradinata a forma di tre quarti didi studio su Pietro d'Asaro, ivi 1985; I mosaici di Monreale: restauri e scoperte (1965-1982). XII Catalogo di ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] scrivere un pedestre Dottrinale di materia scientifica e morale. Pietro appare in Firenze (IV, xvii, 3). I commenti diSan Tommaso alle opere del filosofo greco e non s'ebbero soltanto esempî isolatidi virtù umane e di perfetta vita religiosa. Da ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] di S. PietrodidiSan Luigi, di Pador, di Galam. Nelle Indie la Francia ritenne solo gli stabilimenti di Mahé, Pondichéry, Chandernagore, Karikal e Yanaon: tutto il resto rimase sotto l'influenza inglese. L'Inghilterra inoltre riebbe l'isoladi ...
Leggi Tutto
variante Omicron 2 (per ellissi, Omicron 2) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022. ♦ E accanto a Omicron, che ha soppiantato quasi completamente Delta con una prevalenza del 95,8%,...
carlofortina
s. f. [dal nome del comune di Carloforte, in prov. di Cagliari, nell’isola di San Pietro]. – Piccola imbarcazione a vela per la pesca delle aragoste, dotata di vivaio.