MALESI
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
Renward BRANDSTETTER
Nicolaas J. KROM
. Sotto il nome di Malesi sono comprese le popolazioni dell'arcipelago delle Indie Olandesi e delle Filippine e inoltre [...] orientale del Borneo (Kutei), in Giava occidentale, nella penisola, di frontè all'isoletta di Pinang e presso l'odierno Kĕdah; poco dopo anche nell'isoladi Bali e in Sumatra, ove il regno di Malayu (Djambi) nel sec. VII viene superato da quello ...
Leggi Tutto
RUSSO-GIAPPONESE, GUERRA
Alberto BALDINI
Guido ALMAGIA
. Lo scoppio della guerra. All'inizio del 1904 i contrasti fra Russia e Giappone per la prevalenza nell'Estremo Oriente asiatico, in atto da [...] , si era stabilito di attaccare Vladivostok e occupare l'isoladi Sachalin.
Le prime operazioni di Finlandia il 15 ottobre 1904. Parte di essa passò per la via Capo di Buona Speranza e parte per il Canale di Suez; tutte le unità si riunirono a Sumatra ...
Leggi Tutto
VULCANOLOGIA (XXXV, p. 617; App. II, 11, p. 1128)
Paolo Gasparini
Gli obiettivi che la v. si prefigge attualmente sono la comprensione dei meccanismi di formazione dei magmi nell'interno della Terra, [...] state quelle del Krakatau (Indonesia) nel 1883, che causò la morte di circa 36.000 persone nelle vicine isolediSumatra e Giava, e quella del Bezymianny (Camciatca) nel 1956, che liberò un'energia di 2,2 • 1025 erg (e per fortuna avvenne in una zona ...
Leggi Tutto
PIGMEI (Πυγμαῖοι da πυγμή "cubito", ossia distanza dal gomito all'origine delle dita, circa 46 cm.; lat. Pygmaei)
Goffredo BENDINELLI
George MONTANDON
Henri VALLOIS
Con questo nome si designano alcuni [...] montuose delle Filippine, principalmente nell'isoladi Luzon; i Semang (statura del sottogruppo Kensin: m. 1,50), nelle giungle centrali della Malacca meridionale e forse anche a Sumatra.
Si è parlato inoltre dell'esistenza di Negritos a Formosa, nel ...
Leggi Tutto
TATUAGGIO
Nello PUCCIONI
Raffaele CORSO
. Etnografia. - L'usanza d'imprimere indelebilmente sulla pelle ornamenti e disegni, e questi stessi disegni e ornamenti, sono, con vocabolo proveniente dal [...] tuttora fra i Talalog e i Bisaya, i Daiacchi di Borneo, nel sud dell'isola Nias, nelle isole Mentawei, Ceram, Amboina, Kei, Aroe, Timor, Babar, Wetar, Flores e Sumba; manca a Sumatra, Giava, Celebes, Halmahera, Buru e in qualche altra piccola ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO AUSTRALASIATICO (A. T., 95-96)
Giovanni PLATANIA
Umberto TOSCHI
Si designa con questo nome quel complesso di mari compresi tra le varie terre dell'Insulindia (Mar di Giava, della Sonda, [...] fiumi. Quasi inaccessibili si sono rilevate, per contrasto, le alte terre interne diSumatra e specialmente di Borneo, ove gruppi di popolazione isolati sono rimasti tuttora praticamente quasi senza contatti col mondo esterno.
Le vie continentali ...
Leggi Tutto
SALUTO (fr. salutation; sp. saludo; ted. Gruss, Begrüssung; ingl. greetings, salutation)
Raffaele CORSO
*
Per quanto variabili, le forme del saluto nelle società primitive hanno base e fondamento nel [...] s'inginocchia stendendo le mani e battendole. Nell'isoladi Giava, chi appartiene a classe umile deve di classe inferiore) e un Valuni (uomo di classe nobile) si salutano, il primo congiungendo le mani, il secondo battendole lievemente. A Sumatra ...
Leggi Tutto
ODORICO da Pordenone
Giorgio Pullè
Frate dell'ordine dei minori nato verso il 1265 in Pordenone, e, secondo alcuni, nella parrocchia di Villanova. Qualcuno volle supporre che O. appartenesse alla famiglia [...] da Tana di Salsetta a Meliapur e all'isoladi Ceylon; la terza, il viaggio per le isole malesi e il regno di Ciampa ossia 'Oceano Indiano, tocca Sumatra, Giava, Borneo, risale verso la penisola dell'Indocina, visita il regno di Ciampa, e infine ...
Leggi Tutto
INDONESIA, STATI UNITI DI
Mario TOSCANO
Adriano H. LUIJDJENS
. Nuovo stato federativo, in via di formazione, dopo la seconda Guerra mondiale, nei territorî dell'arcipelago malese appartenenti all'Olanda. [...] è Muntok (Bangka). Vi sarà poi uno stato di Borneo (v. in questa App.) col nome di Negara Kalimantan, composto di sei daerah; finora ne esistono quattro.
Nelle isolediSumatra e di Giava, lo sviluppo di questa formazione politica è stato diverso che ...
Leggi Tutto
RIOUW (anche Riau) e LINGGA (A. T., 95-96)
Adriano H. Luijdjens
Sono due arcipelaghi delle Indie Orientali Olandesi, che sorgono presso l'estremità sud della Penisola di Malacca e la costa orientale [...] cui idioma sta a base del malese letterario nato in questi arcipelaghi, i Buginesi discendenti di navigatori immigrati dal sud dell'Isola Celebes, e gente Menangkabau e Palembanghesi diSumatra. La pesca, assai florida per la forte domanda del porto ...
Leggi Tutto
teledu
teledù s. m. [da una voce malese]. – Nome indigeno del tasso malese (Mydaus javanensis), mammifero mustelide diffuso nelle isole di Giava, Sumatra e Borneo.
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...