L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] delle Indie Orientali sulla costa occidentale diSumatra, lo stabilimento di Malacca che, insieme con Giava, l Nigeria orientale e settentrionale; la piccola, ma ricca in fosfati isoladi Nauru (kmq. 19 e 4150 abitanti) nel Pacifico; la Palestina ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] sono quelle dell'Isoladi Bhuket, dalla quale provengono i due terzi del minerale, che in media contiene il 72% di metallo. La del potente regno di Śrivijaya, che da Sumatra dominava Giava e l'arcipelago. Alcune sculture di Prapatom (sponda ...
Leggi Tutto
MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] in confronto alle corrispondenti continentali, di quelle appartenenti a piccole isole in confronto a quelle delle grandi isole. Ad es., tigri e rinoceronti diSumatra in confronto a quelle dell'Indocina, il cervo di Sardegna in confronto a quello ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] e Nicobare, ed è ricca quasi quanto la precedente sottoregione. L'orang-utan è esclusivo di Borneo e Sumatra, i Tarsiidae vivono solo nelle isole, ma i Cercopithecidae, fra cui il caratteristico Nasalis, sono sparsi ovunque. Notevoli sono i gibboni ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] , Russia meridionale, Turchia, Grecia, Dalmazia, Isoladi Curzola. Lo Sciacallo variegato (Canis anthus variegatus dal pelo lungo e a caratteri assai primitivi. Presso gl'indigeni diSumatra, è usata come cane da guardia una razza molto simile al ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] con 16 e Celebes e le Molucche con un'altra ventina di vulcani attivi. In vicinanza di tutte queste isole sono frequenti le eruzioni sottomarine. Giava, Sumatra e alcune minori terre vicine posseggono complessivamente circa 45 vulcani in attività ...
Leggi Tutto
SCULTURA
Pericle DUCATI
Michele GUERRISI
Raffaello BATTAGLIA
. Nella parola scultura, dal verbo latino sculpere, è insita l'idea dell'intaglio; nella parola analoga plastica, dal verbo greco πλάσσω, [...] . Statue monumentali di pietra esistono anche nell'isola Pitcairn, nelle isole Tubuai e nel gruppo delle Marchesi.
La scultura indonesiana ha carattere prevalentemente decorativo. Abili scultori in legno sono i Batacchi diSumatra. Grandi mascheroni ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] Ucciria nell'Isoladi Favignana; delle Felci a Capri; di San Gorgonio alla Gorgona.
Queste caverne sono per lo più di facile accesso di rocca), di età probabilmente mioliticȧ, come i manufatti delle caverne di Celebes e diSumatra. Nelle grotte di ...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] è molto diffusa in Malesia (Sumatra, Borneo, Nias, Engano), in Melanesia (Nuova Caledonia, Is. dell'Ammiragliato, Is. Figi), in Polinesia (Is. Tonga), in Micronesia (Is. Palau), in India (Assam, Arakan), nell'isoladi Ceylon, in Birmania e nel ...
Leggi Tutto
OCEANIA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Michele GORTANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
*
In senso largo sotto il nome di Oceania s'intende la vastissima area geografica [...] (Metroxylon). Degli alberi del pane l'Artocarpus incisa è stato trovato spontaneo da Sumatra alle Isole Marchesi, mentre l'altra specie meno importante (A. integrifolia) è di origine indiana. Abbonda il cocco che secondo alcuni autori (O. Drude) è ...
Leggi Tutto
teledu
teledù s. m. [da una voce malese]. – Nome indigeno del tasso malese (Mydaus javanensis), mammifero mustelide diffuso nelle isole di Giava, Sumatra e Borneo.
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...