Sicilia.
Vincenzo D'Alessandro
All'età musulmana si fa risalire la ripartizione del territorio isolano in tre Valli: il Vallo occidentale di Mazara, limitato a oriente dal fiume Salso (o Imera meridionale) [...] 1933, p. 630). Federico attuò anche una spedizione contro le isole nordafricane dove i ribelli siciliani avevano collegamenti, mentre procedette al trasferimento fuori dall'isoladi quanti musulmani riusciva a catturare. Nel 1224 trasferì a Lucera un ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Forese Carlo Wezel
Sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita dell'oceanografia. a) Il rilievo dei grandi oceani. b) Archi insulari. c) Atolli e guyots del Pacifico. 3. La fioritura dell'oceanografia: [...] sprofondamento a partire dal Cretacico superiore.
Alcune di queste antiche isole vulcaniche, situate ai tropici, furono circondate documentato subsidenze al largo diTerranova, seguite da riemersioni parziali. Sprofondamenti di vaste aree sono stati ...
Leggi Tutto
Antartide
Cosimo Palagiano
Il continente di ghiaccio
L'Antartide è l'unica parte delle terre emerse che non ha mai conosciuto presenza umana, fino alle esplorazioni dell'Ottocento e del Novecento: [...] sono anche i resti di capanne di esploratori, come quella di O. Nordenskjöld nell'Isoladi Snow Hill, spesso però base Mario Zucchelli fu costruita nella campagna di ricerca 1986-87, nella Baia Terranova. Una seconda base (Concordia), in cooperazione ...
Leggi Tutto
sardo-corsa, fauna Fauna caratteristica delle due grandi isole tirreniche (Sardegna e Corsica) e, in parte, di talune isole minori toscane o liguri e provenzali. È di tipo piuttosto antico, relativamente [...] ’isola maggiore posta a settentrione del cosiddetto solco diTerranova (Olbia), che sarebbe stato un vecchio braccio di mare specialmente gruppi stenoeci e poco mobili, mentre gruppi di più ampia ripartizione, come molti Vertebrati, non appaiono ...
Leggi Tutto
Gruppo di 8 isolotti, di cui due più grandi, dell’Oceano Atlantico (242 km2 con 7.051 ab. nel 2009), situato a S diTerranova. Costituisce una collettività territoriale della Repubblica francese. Capoluogo [...] dalla Gran Bretagna, le isole furono definitivamente assegnate alla di assicurare quel territorio alla Francia libera. Lo sbarco avvenne il 24 dicembre e il 27 un plebiscito consacrava l’unione alla Francia libera con forte maggioranza. Le isole ...
Leggi Tutto
Grande e profonda insenatura sulle coste meridionali dell’isola canadese diTerranova (larga ca. 70 km, lunga ca. 150), fra la Penisola di Avalon e il corpo principale dell’isola. Nel suo interno vi sono [...] molte piccole isole; sulle coste si trovano Placentia, che trae origine da un primo insediamento francese del 1622, la base navale di Argentia e numerosi villaggi di pescatori.
Nella baia, il 14 agosto 1941, sulla nave Prince of Wales, F.D. Roosevelt ...
Leggi Tutto
Esploratore artico statunitense (Brigus, Terranova, 1875 - New York 1946); partecipò a diverse spedizioni. Capitano della nave Karluk (spedizione di W. Stefansson, 1913-1914), benché la nave fosse rimasta [...] stritolata dai ghiacci a circa 150 km dall'isoladi Wrangel, partito con un solo compagno alla ricerca di aiuti, riuscì a trarre in salvo gli altri membri della spedizione. Fu successivamente più volte in Groenlandia, in Alasca, ecc. ...
Leggi Tutto
Geografo ed etnologo (Aberdeen 1847 - ivi 1919); visitò (1875) con A. Gordon le Isole Figi. Governatore della Nuova Guinea britannica, esplorò l'isola in numerose spedizioni, studiandola sotto l'aspetto [...] fisico, topografico, geologico, etnografico, zoologico. Risalendo il f. Fly, scalò le più alte vette del territorio affidato al suo governo. Fu in seguito governatore della Nigeria, diTerranova e del Queensland. ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] Pierre e Miquelon nell'America Settentrionale poco a sud diTerranova) e quattro territori d'oltremare (Nuova Caledonia, 37 di nomina presidenziale riservati alle donne e 5 eletti dall'Assemblea legislativa di Zanzibar). L'isoladi Zanzibar insieme ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] Colombo riconobbe nel loro insieme nelle Isoledi Capo Verde. Le isole atlantiche furono esplorate nel XIV sec. Florida, ripiega verso nord, attraverso lo stretto di Bahama, in direzione diTerranova, per raggiungere infine l'Islanda, l'Inghilterra ...
Leggi Tutto
terranova
terranòva s. m., invar. – Propr., ellissi di cane di Terranova (perché si ritiene che sia stato introdotto in quest’isola dell’America Settentr. dagli Inglesi), cane grande e robusto, di pelo generalmente nero, lungo e morbido, alto,...
atlantico2
atlàntico2 agg. [dal lat. Atlantĭcus, gr. ᾿Ατλαντικός] (pl. m. -ci). – 1. Nome proprio (oceano Atlantico, o assol. l’Atlantico come sost.) dell’oceano che si estende fra l’Europa e l’Africa a oriente e il continente americano a...