Navigatore inglese (contea di Gloucester 1762 - Firenze 1821). Partecipò alla spedizione di G. Vancouver (1790) e scoprì l'isola che porta il suo nome (1791). ...
Leggi Tutto
SETA (dal lat. classico saeta "crine" o "setola"; fr. soie; sp. seda; ted. Seide; ingl. silk)
Augusto Vittorio LODIGIANI
Giovanni TRECCANI
Emilio MAGALDI
Augusto Vittorio LODIGIANI
Rodolfo VANZETTO
È [...] sericole turche, fermandosi in Macedonia e nella Tracia occidentale. Altre zone di coltura sono nel Peloponneso (Sparta e Calamata), in Tessaglia (Volo), nelle isoledi Creta e Eubea. Per interessamento governativo, nel 1929 fu introdotto seme ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 138-139)
Henry FURST
Enrico Monaldini
Uno dei 48 stati della Confederazione nord-americana; è situato nell'estremo lembo nordoccidentale della Confederazione stessa ed è bagnato a [...] Sound; Port Angeles sullo stretto di Juan de Fuca (10.200 ab.); Aberdeen (21.723 ab.) sul Grays Harbor; Vancouver sul Columbia (16.766 ab per il possesso dell'arcipelago Haro (con la grande isola San Juan) parve nel 1859 dover condurre a una guerra ...
Leggi Tutto
REGINA CARLOTTA (ingl. Queen Charlotte; A. T., 125-126)
Giuseppe Caraci
Arcipelago che fronteggia le coste della provincia canadese della Columbia Britannica, tra 51° 42′ e 50° 24′ N. e tra 131° e 133° [...] Kunghit. Il Queen Charlotte Sound (200 km.) divide il gruppo dall'ampia isolaVancouver, la Dixon Entrance dall'Arcipelago delle isole del Principe di Galles, che geneticamente e morfologicamente formano un plesso unico.
Un largo canale, il Hecate ...
Leggi Tutto