Scambiarsi informazioni
Federico Taddia
Gesti e segni per farsi capire
In ogni momento il nostro corpo, attraverso movimenti, comportamenti e sguardi, esprime molte cose. I vestiti, la pettinatura, [...] fuoco e della vita quotidiana di alcune persone che vivono insieme in un luogo delimitato (per esempio una casa, un'isoladel giovane ed è ancora più stupita quando scopre che tutte le terredella contea sarebbero del di conoscere questo grande eroe e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Viaggi, scoperte, rappresentazioni
Massimo Donattini
La cartografia nautica
Da sempre, il viaggiatore si sposta nel tempo oltre che nello spazio: nel senso che la sua esperienza comporta anche una ricerca [...] nel fuoco, o il rinoceronte dietro le fattezze leggendarie dell’unicorno (cfr. M. Polo, Milione. Le divisament dou monde, a cura di G. Ronchi, 1982, cap. 59: Chingitalas, cap. 162: Della piccola isola di Iava).
Ma la messa in discussione del dato ...
Leggi Tutto
Le Terre
Mario Tozzi
Com'è fatta la Terra
La Terra è come una casa costruita con mattoni speciali: le rocce. Sappiamo che al suo interno somiglia a una cipolla, tutta fatta a strati. Non si può arrivare [...] un po' di più l'isola, così che oggi gli abitanti del lato destro dell'Islanda sono separati da quelli del lato sinistro di qualche metro in più rispetto a qualche secolo fa!
Lassù sulla montagna
Le montagne dellaTerra sono varie per dimensioni e ...
Leggi Tutto
Mangiare e bere
Vinicio Ongini
La storia del cibo
La produzione del cibo inizia quando gli uomini da cacciatori diventano anche agricoltori. Cominciano a coltivare la terra e a conservare i cibi. E [...] sulla Terra, travestito del lievito, della crescita. Bisogna aspettare, avere la pazienza del forno e delfuoco".
Grazie al segreto di Zenaide i cuochi preparano piatti succulenti e prelibati ai quali nessuno, grande il segreto dell'isola: si tratta ...
Leggi Tutto
Realtà e finzione nell’arte contemporanea
Luca Panaro
Il crescente rapporto tra realtà e finzione nel mondo d’oggi, o meglio la straordinaria capacità della finzione di diventare realtà, emerge con [...] dal vero. Nel 2006 ha realizzato una delle sue opere più importanti, Grotto, la fotografia di una sua grande scultura raffigurante una grotta sotterranea dell’isola di Majorca. L’anno seguente, a fianco della fotografia, l’artista ha esposto per la ...
Leggi Tutto
Narrare con la penna
Alessandro Zattarin
Emanuela Zignol
Raccontami una storia
In tutti i tempi e in tutti i paesi del mondo gli uomini hanno sentito il bisogno di raccontare e ascoltare storie. Nei [...] terre immaginarie: la Terra di Oz, il Paese delle meraviglie, l'Isola che non c'è sono luoghi abitati da esseri stravaganti dove gli eventi seguono regole diverse da quelle del nostro mondo.
La terra con mia grande maraviglia, attaccato , fuochi d ...
Leggi Tutto
Vedi GIAPPONESE, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GIAPPONESE, Arte
A. Tamburello
Le isoledel Giappone hanno avuto sicuramente insediamenti umani sino dall'epoca del Pleistocene; è tuttavia soltanto in relazione [...] distribuzione di elementi a rilievo che si esplicano in grandi zig-zag ondulati o a spigolo o su motivi delle terrecotte dette haniwa. In un primo tempo esse consistettero forse in semplici cilindri d'argilla, alti circa 40 cm, infissi nella terradel ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Oceania
Gaetano Cofini
Caratteri generali
Lo studio archeologico dei complessi architettonici ha consentito di raccogliere dati preziosi sull'organizzazione delle [...] isole. Per il prelevamento dei blocchi si esponeva la roccia al fuoco Mua a Tongatapu; nelle isole settentrionali del gruppo delle Ha'apai variavano dai 30 Nelle vicinanze furono collocati alcuni grandi ortostati in roccia corallina, ³ di terra. Le ...
Leggi Tutto
OMERICHE, Illustrazioni
K. Bulas
Nel senso più vasto, i poemi omerici comprendono oltre ai due poemi maggiori, anche Ciprie, Etiopide, Ilioupèrsis, la Piccola Iliade, Nòstoi e Telegonia; ma siccome [...] della fine del VI secolo. Odisseo è legato con tutto il corpo all'albero della nave; le vele sono ammainate, mentre il veliero viene spinto da cinque rematori verso l'Isoladelledel corpo si arrostisce sul fuoco dal ciclope; per terra è un montone, ...
Leggi Tutto
Vedi MALTA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MALTA
F. Biancofiore
Preistoria e protostoria. L'arcipelago maltese, che prende nome dalla maggiore delle sue tre isole (Malta, Comino e Gozo), riveste una importanza [...] di m 30 e l'ambiente più grande misura m 10 × m 9. del gruppo Severn-Cotswold in Inghilterra ed in quelle della Cornovaglia ed isole di annerimento da fuoco visibili sulle strutture dolmen semplici localizzati soprattutto in Terra d'Otranto.
Un secolo ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...