Navigatore, nato a Gillingham presso Chatham (Inghilterra), data incerta; morto nel 1620 a Hirado, nel Giappone. Servì nella marina militare, poi fu pilota della Compagnia di Mercanti della Barberia. Nel [...] Grazie all'influenza dell'Adams, nel 1609 fu concesso agli Olandesi di stabilirsi a Hirado, sulla costa occidentale dell'isolaKiushu, con una fattoria commerciale, alla quale si aggiunse una fattoria inglese quattro anni dopo. All'Adams che, sebbene ...
Leggi Tutto
Navigatore inglese (Gillingham 1575 circa - is. di Hirado 1620); partito (1598) da Rotterdam con una flottiglia mercantile olandese composta di cinque navi da 75 e 250 t di stazza, dopo una avventurosa navigazione nell'Atlantico e nel Pacifico, giunse con una sola nave in Giappone (1600). Per incarico ... ...
Leggi Tutto
Città del Giappone (1.166.547 ab. nel 2008), nella parte più occidentale dell’isola di Honshu, estesa su sei isole situate in corrispondenza del delta del fiume Ota. Fa parte di un sistema megalopolitano [...] che interessa la sezione meridionale dell’isola di Honshu e quella settentrionale di Kiushu, connettendosi sempre più strettamente con la conurbazione Tokyo-Osaka-Kobe. Capoluogo dell’omonima prefettura (8467 km2 con 2.870.037 ab. nel 2008). Porto ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] conurbazione soprattutto lungo la zona costiera e portuale. La divisione amministrativa in 47 prefetture (34 nell'isola di Honshu, 4 in quella di Shikoku, 7 in Kiushu, oltre le due prefetture di Okinawa e di Hokkaido) si trova in tal modo superata da ...
Leggi Tutto