Prima degli anni Cinquanta si credeva che la parte centrale del Mare glaciale Artico fosse un'enorme depressione con profondità ovunque superiori ai 4000 m, ma le ricerche più recenti hanno dimostrato [...] piloti americani. Queste isole non sono molto numerose e si sa ora che provengono dall'isola di Ellesmere e vanno e si andava allargando in basso permettendo una pressione di gran lunga maggiore sul ghiaccio. Il primo giorno di navigazione, la nave ...
Leggi Tutto
Uruguay
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] dittatura militare (1973-1985), e ripresa la lunga tradizione liberal-democratica e parlamentare che aveva caratterizzato la Unite che condannava il mancato rispetto dei diritti umani sull'isola. Soltanto dopo l'elezione di Vázquez le relazioni tra ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (XXI, p. 808)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Popolazione (p. 812). - Secondo il censimento del 1936 la popolazione sarebbe stata di poco più di 3.667.000, salita a 4 milioni secondo una [...] , 1945, mentre suini, ovini, ecc. seguono a lunga distanza.
Tra i prodotti del sottosuolo grande importanza si bombardamento navale, fu alzata la bandiera inglese. La capitale dell'isola fu occupata dalle forze britanniche il 19 settembre 1942. Le ...
Leggi Tutto
GAMBIA (XVI, p. 354; App. III, 1, p. 697)
Marco Costa
Salvatore Bono
Ha acquistato la piena indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1965, dopo un periodo di autogoverno iniziato nel 1963. Il territorio [...] dello stato risulta dall'unione dell'isola di Saint Mary dove sorge la capitale, ex colonia, con la zona che corrisponde al che accoglie poco più di 50.000 abitanti, è di gran lunga la maggiore città del paese.
L'economia è dominata dalla monocoltura ...
Leggi Tutto
SINGAPORE (XXXI, p. 844)
Luigi MONDINI
Posta nel punto di passaggio obbligato fra l'Oceano Indiano e il Pacifico, l'isola di Singapore (la Gibilterra dell'Oriente) venne dagli Inglesi particolarmente [...] ai tempi e ai progressi delle armi e facendone una delle più formidabili piazzeforti del mondo.
Sull'isola - congiunta al continente da un'ampia diga in cemento, lunga circa 3 km., sulla quale la ferrovia e una rotabile scavalcano il canale di Johore ...
Leggi Tutto
THERA
Luigi Rocchetti
. Gli scavi intrapresi nel 1967 da S. Marinatos presso il villaggio di Affiotiri, sulla costa meridionale dell'isola, di fronte a Creta, rappresentano l'esito di una lunga serie [...] cenere vulcanica, talvolta alta fino a 40 o 50 metri, l'intera isola.
Le costruzioni, a due o tre piani, con muri di argilla e che si rincorrono. Un altro grande affresco - un fregio lungo 7 metri circa - raffigura in uno stile miniaturistico molto ...
Leggi Tutto
SAMOA (XXX, p. 606; App. III, 11, p. 656)
Carmelo Formica
Le S. occidentali, già affidate all'amministrazione fiduciaria della Nuova Zelanda, hanno conseguito l'indipendenza, prime fra tutte le piccole [...] territorio delle S. si estende per 2842 km2 e comprende le due isole maggiori dell'arcipelago omonimo, Savaii (1715 km2) e Upolu (1127 il cui valore negli ultimi anni ha superato di gran lunga quello delle esportazioni (cacao, copra, banane), sì che ...
Leggi Tutto
In relazione alle operazioni militari italiane contro la Grecia e dopo l'armistizio concluso dall'esercito greco sul continente (22 aprile 1941), l'isola di Cefalonia fu occupata il 1° maggio successivo [...] settembre 1943) i Tedeschi, il giorno 11, intimarono al Comando dell'isola di scegliere fra la continuazione della lotta al loro fianco, l'apertura considerazione di uno stato di fatto che - alla lunga - si presentava senza uscita per il presidio ...
Leggi Tutto
VISBY (da vi "santuario"; A. T., 63-64)
Elio MIGLIORINI
Axel ROMDAHL
È il capoluogo dell'isola svedese di Gotland, la maggiore del Baltico, posta quasi al centro di questo mare. L'interno è occupato [...] Ivi la Hansa aveva uno dei suoi massimi emporî; la città contava circa 20 mila abitanti, ed era difesa da una cerchia murata, lunga quasi 4 km., munita di 37 torri. Il suo diritto marittimo, scritto in basso tedesco, faceva legge in tutto il Baltico ...
Leggi Tutto
Isola corallina, una tra le più settentrionali delle Ralik (gruppo delle Marshall), scoperta forse già dal Saavedra nel 1529. Situata a 13° di lat. N. e 166° di long. E., presenta l'aspetto generale e [...] caratteristico di tutti gli atolli della regione con laguna interna (lunga circa 32 km. e larga 19); il 1° maggio 1945 fu il grado di radioattività dell'acqua; invece le palme dell'isola e gli animali collocati sulle navi non sembravano aver sofferto. ...
Leggi Tutto
isola
ìṡola s. f. [dal lat. insŭla (che aveva anche il sign. 3), voce di origine incerta; isola è forma semidotta, di fronte alla forma ereditaria ischia che compare come toponimo]. – 1. a. Porzione di terraferma completamente circondata dalle...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...