ZANTE (A. T., 82-83)
Aldo Sestini - Alessandro
Kalitinskij
Zante (gr. Ζάκυνϑος; lat. Zacynthus), capoluogo dell'isola omonima (v. appresso), è graziosa cittadina situata sulla costa orientale in pittoresca [...] pianta stretta e allungata parallelamente alla costa; la lunga dominazione veneziana le ha conferito aspetto di città attribuito già a Tiziano, e i ritratti dei vescovì latini dell'isola. Ma soprattutto le chiese ortodosse hanno belle opere d'arte ...
Leggi Tutto
Isoletta rocciosa (3,5 kmq.), così chiamata. dal funzionario spagnolo dell'epoca coloniale, sita all'ingresso della baia di Manila, da cui dista circa 48 km. Per la sua posizione strategica, gli Americani [...] Kinley (vicino a Manila) e altri, formava un gigantesco apparato militare.
Il forte Mills, principale dell'isola, sulla collina di Malinta, si appoggiava ad una galleria lunga m. 250, larga m. 8 e alta m. 5. Dal tronco principale si dipartivano due ...
Leggi Tutto
. Città della Persia, nel Khuzistan, situata all'estremità settentr. dell'isola Abadan (lunga 65 km), nel delta dello Shatt el Arab, a valle della confluenza in esso del Karun (dove si trova il porto commerciale [...] campi petroliferi di Naft Safid, Masgid-i-Sulaiman, Haft Kel, Gach Saran, ecc. Nel marzo 1958 è stato inaugurato anche un lungo oleodotto (940 km) che porta il liquido raffinato a Teheran. Le navi vengono caricate sia presso le banchine sia al largo ...
Leggi Tutto
Isola nell'arcipelago delle Filippine (sup. 1285 km2 con c. 50.000 ab. nel 1948), a SO dì Mindanao, di fronte a Zamboanga da cui è divisa dallo stretto di Basilan. Lunga 56 km, larga 35 km, si presenta [...] da Moros (musulmani), è occupata nelle piantagioni di palme di cocco e nella pesca. Amministrativamente, insieme con le piccole isole che la circondano, dipende dalla provincia di Zamboanga. Verso il 1940 è stata creata la città di Basilan, unità ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] ) della popolazione in questione. In tal modo si isola il fattore che possiamo chiamare ‛stato sanitario'.
La basso. Le tecniche mediche hanno permesso di far vivere più a lungo popolazioni più povere. È così comparso sulla terra un terzo ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] la situazione di Israele è paradossale. È infatti di gran lunga lo stato militarmente più forte dell’area, anche dal punto (perché ingloba territori al di là della ‘linea verde’, isola o spacca in due interi abitati, rende problematico il movimento ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con la Repubblica Dominicana, [...] di stabilizzazione in Haiti (Minustah), sbarcati sull’isola nel 2004 per monitorare il processo di consolidamento _TAB_VOL2_000700_010>
Difesa e sicurezza
Terminata nel 1986 la lunga dittatura dei Duvalier (‘Papa Doc’, 1957-71, e ‘Baby Doc’, ...
Leggi Tutto
Vedi Timor Est dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Timor Est è situato nella parte orientale dell’Isola di Timor (ad eccezione dell’exclave di Ocusse Ambeno), politicamente divisa dal 1906, [...] rimpatrio delle migliaia di timoresi rimasti nella parte occidentale dell’isola dal 1999.
L’Australia riveste il ruolo di principale ultime elezioni testimonia come Timor Est sembri procedere lungo la via del consolidamento democratico e della ...
Leggi Tutto
Vedi Guinea Equatoriale dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Guinea Equatoriale è uno stato dell’Africa Centrale il cui territorio comprende due zone nettamente distinte: una continentale, [...] l’altra insulare, composta dall’arcipelago di Annobón e dall’Isola di Bioko, dove si trova la città di Malabo, su quello regionale, sono invece i partner politici di più lunga data.
La Guinea Equatoriale rappresenta uno dei paesi più corrotti ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] non può essere vista come un evento eccezionale e isolato. L'attenzione rivolta, sia pure a livello di Giles, Cambridge 1982, I, pp. 16-17; C. Volpe, Il lungo percorso del ''dipingere dolcissimo e tanto unito'', in Storia dell'arte italiana, ...
Leggi Tutto
isola
ìṡola s. f. [dal lat. insŭla (che aveva anche il sign. 3), voce di origine incerta; isola è forma semidotta, di fronte alla forma ereditaria ischia che compare come toponimo]. – 1. a. Porzione di terraferma completamente circondata dalle...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...