• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Biografie [13]
Geografia [12]
Letteratura [8]
Religioni [5]
Storia [6]
America [5]
Cinema [5]
Storia delle religioni [4]
Prosa [3]
Arti visive [3]

ROSS, James Clark

Enciclopedia Italiana (1936)

ROSS, James Clark Carlo Errera Esploratore britannico, nato il 15 aprile 1800 a Londra, morto a Ailesbury il 3 aprile 1862. Entrato nella marina, prese parte ancor giovanissimo alle varie spedizioni [...] fortunata spedizione che raggiunse il Mar di Parry e l'isola Melville compiendo gran parte del Passaggio del Nord-Ovest; nel insenatura; riconobbe anche, dopo uno sverno alle Falkland, le isole estreme della Terra di Graham. A tutta la parte della ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROSS, James Clark (1)
Mostra Tutti

Melville, Isola di

Enciclopedia on line

Una delle principali isole dell’Arcipelago Artico canadese (42.900 km2), nella sua parte occidentale. È la più grande delle Isole Parry. Coperta nella parte interna da una coltre di ghiacci, ha rilievi [...] emergenti fino a 300 m. Lungo le coste vivono numerosi esemplari di bue muschiato. Fu scoperta da W. Parry fra il 1818 e il 1820 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BUE MUSCHIATO – ISOLE PARRY

MELVILLE, Herman

Enciclopedia Italiana (1934)

MELVILLE, Herman Kenneth McKenzie Romanziere americano, nato a New York il 1 agosto 1819, morto ivi il 28 settembre 1891. Fino dall'età di 18 anni fece il mozzo a bordo di un veliero, poi il baleniere; [...] ma lasciò la sua nave per rimanere in un'isola di antropofagi nell'Oceano Pacifico. Tomato a New York, descrisse le proprie delle opere, New York 1924. Bibl.: Personal Letters of H. Melville, a cura di M. Minnegorode, Londra 1923. Vedi inoltre le ... Leggi Tutto
TAGS: OCEANO PACIFICO – NEW YORK – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MELVILLE, Herman (2)
Mostra Tutti

presbiterianesimo

Enciclopedia on line

(o presbiterianismo) Sistema di organizzazione ecclesiastica, proprio, in origine, del calvinismo. In opposizione a ogni forma di episcopalismo monarchico o di congregazionalismo democratico, è caratterizzato [...] fondata da J. Knox nel 1560 e organizzata compiutamente da A. Melville (1578) in una lega di Chiese strette da un patto o rilievo, dalla fine del 16° sec., solo nel Nord dell’isola, e dopo che vi si stabilirono colonie presbiteriane scozzesi e inglesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI E ORGANISMI RELIGIOSI – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: GUGLIELMO III D’ORANGE – REGNO D’INGHILTERRA – CONGREGAZIONALISMO – CARLO II STUART – PROTESTANTESIMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su presbiterianesimo (2)
Mostra Tutti

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] in testimonianza letteraria di prima grandezza, allegoria di un tormento interiore vissuto nell’isolamento. Ed è proprio al genio di Hawthorne che H. Melville dedicherà l’altro capolavoro indiscusso della narrativa americana dell’Ottocento, quel Moby ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

romanzo

Enciclopedia on line

Alle origini delle moderne letterature europee, ampio scritto in lingua volgare, dapprima in versi poi anche in prosa, che narra avventure eroiche in margine alla storia o di pura invenzione; così nel [...] d’avventura di J.F. Cooper, di E.A. Poe, di H. Melville, di N. Hawthorne. Accanto all’umorista M. Twain troviamo il finissimo stilista H. ’affabulazione più sontuosa (Menzogna e sortilegio, 1948; L’isola di Arturo, 1957) e il tormento della verità e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROSA
TAGS: HYPNEROTOMACHIA POLIPHILI – GARGANTUA ET PANTAGRUEL – LUCIO CORNELIO SISENNA – INDUSTRIA EDITORIALE – MADAME DE LA FAYETTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su romanzo (6)
Mostra Tutti

NAVE

Enciclopedia Italiana (1934)

NAVE Ugo NEBBIA George MONTANDON Plinio FRACCARO Mario GLEIJESES Leonardo FEA Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI Arrigo CAVAGLIERI Carlo Maurizio BELLI (lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] un momento che l'elica, come si fa per un suo modello, sia fatta avanzate isolata alla velocità U e al numero di giri N e di misurare il momento M′ Neptune della marina americana (sistema Westinghouse, Melville e Macalpine "a telaio galleggiante") e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NAVE (8)
Mostra Tutti

ARMI

Enciclopedia Italiana (1929)

L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] Nuova Guinea, siano dovute a contatti di vicinato. Perciò, anche se i propulsori femminili da giuoco delle isole Melville e del Queensland non hanno cavalletto, è ragionevole collegarli a quelli della Nuova Guinea. Il propulsore micronesiano non ... Leggi Tutto
TAGS: SIGISMONDO PANDOLFO MALATESTA – EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – ENRICO VIII D'INGHILTERRA – GIOVANNI DELLE BANDE NERE – COMPAGNIA DI SAN GIORGIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARMI (8)
Mostra Tutti

FERRO

Enciclopedia Italiana (1932)

(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). - chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] quelli che si trovano in Groenlandia nell'Isola Disko, nel Melville Bugt, ecc. Essi furono scoperti da Nel 1929 e nel 1930 si aggirò intorno a 715 mila tonnellate. L'Isola d'Elba ha partecipato a questa produzione con una media dell'80% circa ... Leggi Tutto
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE BRITANNICA – VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – GUERRA FRANCO-PRUSSIANA – ALESSANDRO MAZZUCOTELLI – TRATTATO DI VERSAILLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERRO (10)
Mostra Tutti

SCOZIA

Enciclopedia Italiana (1936)

SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50) Evan Gwyn THONIAS Edward DENT Reginald Francis TREHARNE * È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] . Al largo della costa occidentale vi sono le Isole Ebridi, separate dalle isole costiere mediante il braccio di mare diretto da nord essenziali, e il Secondo libro di Disciplina di Andrea Melville (1581), adottato dal parlamento nel 1592, lo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCOZIA (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali