STATELLA E NASELLI, Antonio principe di Cassaro
Carmine Pinto
– Nacque a Ispica, nel Ragusano, il 31 luglio 1785 da Francesco Maria Statella, principe di Cassaro, e da Maria Felicia Naselli, dei duchi [...] fine del feudalesimo ne aveva condizionato il peso nell’ambiente isolano, ma non ne ridimensionò il ruolo sociale. All’inizio garantita dalla Francia di Napoleone III.
Nella riunione che decise la definitiva concessione della costituzione sostenne ...
Leggi Tutto
RAFFAELE, Giovanni
Elena Gaetana Faraci
RAFFAELE, Giovanni. – Nacque a Naso (Messina) il 24 giugno 1804 da Gaetano e da Rosaria Ioppolo.
Laureatosi in medicina all’Università di Palermo, si specializzò [...] e il 25 dello stesso mese partecipò alla riunione che proclamò la decadenza della dinastia dei Borbone O. Cancila, Palermo, Roma-Bari 1988, ad ind.; M. Grillo, L’isola al bivio. Cultura e politica nella Sicilia borbonica (1820-1840), Catania 2000, ...
Leggi Tutto
SAMBUCUCCIO di Alando
Jean-André Cancellieri
SAMBUCUCCIO di Alando. – Nacque in data imprecisata, probabilmente nel primo quarto del Trecento, ad Alando, nella pieve di Bozio, nella Corsica centro-orientale [...] cronaca di Giovanni della Grossa, questo luogo mitico di riunione popolare fu utilizzato più volte, negli ultimi due secoli di Evisa, e intrapresero un’offensiva verso il Sud dell’isola. In questo frangente, Sambucuccio tornò ancora una volta a Genova ...
Leggi Tutto
BLANC, Gian Alberto
Cesarina Cortesi-Mario Fornaseri
Nacque a New York il 24 giugno 1879 da Alberto e da Natalia (Natividad) Terry; nel 1904 conseguì la laurea in fisica presso l'università di Roma, [...] ed indipendentemente identificato da O. Hahn nel minerale torianite dell'isola di Ceylon, e per il quale W. Ramsey propose il Atti della Soc. ital. per il progresso delle scienze, XVI riunione, Perugia, novembre 1927, pp. 165-187). Le sue ricerche ...
Leggi Tutto
D'ARDUINO (Arduino, Darduin, Darduino), Antonio
Piero Scarpa
Figlio di Antonino e Fantina, abitante nella parrocchia di S. Pietro di Castello, nacque in data a noi sconosciuta a Venezia. La prima notizia [...] . Agli inizi del gennaio 1382 era nell'isola e partecipò, in qualità di sopracomito, insieme con altri ufficiali, presente anche l'ambasciatore a Costantinopoli Pantaleone Barbo, ad una riunione promossa dal bailo e capitano di Tenedo Giovanni ...
Leggi Tutto
TREVISAN, Livio
Alessio Argentieri
– Nacque a Lodi il 16 aprile 1909, da Ettore, friulano di origine e professore di matematica e fisica, e da Giovanna Scarpa.
A causa del lavoro paterno, dopo Lodi [...] nel 1938. Compì rilevamenti geologici nel settore occidentale dell’isola, nelle Madonie, nella zona di Pachino e nel Siracusano presentò alla 55a riunione estiva della Società geologica italiana lo studio del settore orientale di quell’isola che, come ...
Leggi Tutto
ISABELLA Del Balzo, regina di Napoli
Salvatore Fodale
Nacque il 24 giugno 1465 a Minervino, nel cui castello fu allevata, da Pirro Del Balzo, principe di Altamura, e Maria Donata Orsini, figlia di Gabriele [...] con Federico, al suo ingresso a Napoli, e da quella riunione nacque un quarto figlio, Alfonso, che I. diede alla luce dopo essersi nuovamente rifugiato ai primi d'agosto 1501 nell'isola d'Ischia, attraverso Genova e Marsiglia raggiunse la Francia ...
Leggi Tutto
PALAGONIA, Ferdinando Francesco Gravina e Bonanni, principe di
Lina Scalisi
PALAGONIA, Ferdinando Francesco Gravina e Bonanni, principe di. – Nacque a Palermo il 15 settembre 1677 da Ignazio Sebastiano [...] Aia una Grande Alleanza con l’obiettivo di impedire una futura riunione delle corone di Francia e di Spagna. E anche il p. 437).
Figura di riferimento nella classe dirigente dell’isola, nominato dal nuovo re Grande di Spagna, pure Palagonia avrebbe ...
Leggi Tutto
NOVARESE, Vittorio
Alessio Argentieri
NOVARESE, Vittorio. – Nacque a Torino il 7 marzo 1861, da Luigi e da Maria De Filippi.
Laureato in ingegneria civile alla Regia scuola di applicazione per gli ingegneri [...] :100.000 firmò, come coautore, i Fogli 232-232 bis «Isola di S. Pietro-Capo Sperone» (Roma 1933) e 233 «Iglesias n. 67, 8, pp. 1-4. Nel centenario della Prima riunione degli scienziati italiani scrisse la nota Il contributo italiano al progresso della ...
Leggi Tutto
ACI (Iaci), Giuseppe Reggio e Grugno principe di
Roberto Zapperi
Nacque a Palermo il 17 Sett. 1765.Intrapresa, secondo le tradizioni familiari, la carriera militare, divenne ben presto capitano della [...] per sopperire, col denaro raccolto fra i nobili dell'isola, alla carestia che aveva colpito la Sicilia. Messosi primi sentori della rivoluzione di Napoli, l'A. partecipò a una riunione di nobili in cui si stabilì di convocare il Decurionato di Palermo ...
Leggi Tutto
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...
reunionista
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Appartenente o relativo alla grande isola vulcanica La Réunion 〈reüni̯ö′〉 (o Riunione), situata a est del Madagascar e dipendente dalla Francia (con lo status di Dipartimento d’Oltremare). Come...