Santi d'Italia
Tommaso Caliò
Le origini
In un articolo pubblicato sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nel gennaio del 1861, Carlo Maria Curci descriveva le asprezze naturali della penisola italiana [...] – e quelli dedicati alle singole regioni e alle grandi isole che la circondano, che compongono la celebre Galleria delle Il mio corpo divenuto cadavere, sarà sepolto nella Chiesa di SanLorenzo fuori le mura, e precisamente sotto il piccolo arco ...
Leggi Tutto
Insediamenti e "populi"
Andrea Castagnetti
Le aree insediative
Il territorio del ducato veneziano può essere ripartito in tre regioni, seguendo un procedimento già felicemente attuato da Lanfranchi [...] (10) e nel delta ilariano (11).
Fra le isole interne figura il gruppo realtino, formato da Luprio e da aprile; nr. 129, 1157 agosto. I Sisinulo mantengono interessi in Ammiana: SanLorenzo di Ammiana, nr. 21, 1176 gennaio; nr. 79, 1195 ottobre; ...
Leggi Tutto
La memoria della Seconda guerra mondiale nel Mezzogiorno d'Italia
Tommaso Baris
La ‘liberazione avvolgente’
Nell’immaginario collettivo dell’Italia, la memoria della Seconda guerra mondiale combattuta [...] crisi del regime a scompaginare la struttura di potere fascista nell’isola, portando «alla genesi dello stato d’animo prevalente nel Padre Libero Raganella, parroco del quartiere popolare di SanLorenzo, ha scritto:
di gente impazzita dalla gioia, ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] poi proseguito la sua navigazione all'interno del golfo di SanLorenzo, lungo la costa del New Brunswick, e quindi si sarebbe diretto verso est o sudest, doppiando le isole Brion e Magdalen fino a quella di Terranova, alla quale apparterrebbero ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] la California risultava essere una penisola e non un'isola, come lo stesso Kino e altri cosmografi europei avevano era dedicato alla pesca lungo le rive meridionali del fiume SanLorenzo. Nel primo libro della Description, Denys analizza in modo ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] a Nichelino (1959-60), di Roberto Gabetti e Aimaro Isola (le strutture sono di Giuseppe Ranieri), caratterizzata da un interno dell'imponente cittadella sportiva affacciata sul fiume SanLorenzo. Fra le ancora molte realizzazioni francesi, per ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] Cahokia) a quelli di consumo (comunità più piccole e isolate o centri con cui esistevano relazioni di scambio, quali Mesoamerican Obsidian Sources and Further Analysis of Artefacts from SanLorenzo Tenochititlan, Mexico, in LatAmAnt, 2 (1991), pp ...
Leggi Tutto
Vedi BATTISTERO dell'anno: 1959 - 1994
BATTISTERO (ν. vol. II, p. 19)
M. Falla Castelfranchi
La varietà degli schemi tipologici e la dinamica dei rapporti con ciascun tipo di edificio di culto, con la [...] b. della basilica doppia di Aliki (fine V-inizî VI) sull'isola di Thasos, con due vasche, di cui una più tarda: in Le cattedrali di Milano e i relativi battisteri. Nota sulla basilica di SanLorenzo Maggiore, in RACrist, LXIII, 1987, pp. 18-89; D. ...
Leggi Tutto
I plebisciti e le elezioni
Gian Luca Fruci
La congiuntura politica decisiva per il processo di unificazione, che si apre nell’aprile 1859 con la guerra franco-piemontese all’Austria e si conclude nel [...] nei dipartimenti italiani aggregati al territorio transalpino e nell’isola d’Elba, sanziona l’ereditarietà della corona imperiale soggiorna clandestinamente a Firenze, il leader di borgo SanLorenzo collabora a lungo con il governo nazional-liberale ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] e dell'Acadia. Due anni più tardi, raggiunse l'isola della Caienna, situata a largo della costa nordorientale del Brasile mappa precisa e di grande utilità per la navigazione del SanLorenzo. Dopo aver intrapreso nel 1699 un altro viaggio verso la ...
Leggi Tutto