DOVERI, Alessandro
Mario Bencivenni
Nacque a Siena nel 1771 da Matteo, "fattore e bravo agricolo" (Romagnoli, 1835, c. 539). Ancora giovane "vestì l'abito ecclesiastico ma lasciato quello" fu mandato [...] il compartimento senese, eccettuata l'isola d'Elba. Non mancò, tuttavia di San Giovanni alle Contee, di Cetona, di Radicofani, di San Casciano al 1828, quando venne sostituito dal figlio Lorenzo, mantenendo comunque l'incarico di professore onorario ...
Leggi Tutto
CARLINI, Alberico Clemente
Silvia Meloni Trkulja
Figlio di Giovanni Domenico e di Maria Caterina Sebastiani, nacque e fu battezzato a Vellano (Pescia) il 28 giugno 1703 col nome di Guido Maria; il 29 [...] nel convento di S. Bartolomeo all'Isola, che conserva un S. Francesco tempio;l'Immacolata Concezione coi ss. Lorenzo, Giuseppe e Pietro d'Alcantara; Angeli dal 4 dic. 1762 al 28 maggio 1763; San Romano, Arch. del convento dei frati minori francescani ...
Leggi Tutto
GLORIA, Giovanni
Lorenzo Finocchi Ghersi
Nacque a Padova nel 1684. Probabilmente figlio dell'intagliatore Girolimo Gloria (Sartori), attivo per la basilica del Santo nel 1720, dovette formarsi anch'egli [...] balaustra a divisione dei due livelli (l'inferiore più avanzato), ricorda il precedente arredo della biblioteca dei benedettini dell'isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, eseguito tra il 1665 e il 1671 dal tedesco Francesco Pauc sulla base di un ...
Leggi Tutto