La preistoria e la protostoria dell'Africa
Rodolfo Fattovich
Marcello Piperno
Barbara E. Barich
Isabella Caneva
Tematiche, metodi di indagine e storia degli studi
di Rodolfo Fattovich
L'Africa è [...] di ossidiana di tipo wiltoniano con crescenti, raschiatoi e lamelle a dorso ritoccato sono state segnalate in numerose località dell'altopiano eritreo e sulle IsoleDahlak di fronte a Massaua; i siti più noti sono Mai Aini, a sud-ovest di Asmara, e ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] (Addis Ababa 1966), I, Addis Abeba 1969, pp. 35-47; S. Tedeschi, Notizie storiche sulle IsoleDahlak, ibid., pp. 49-74; G. Oman, La necropoli islamica di Dahlak Kebir (Mar Rosso), I-III, Napoli 1976-87.
Dahomey
v. Danxomè
Danangombe (dhlo dhlo)
di ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] infine segnalate in varie località del Sudan orientale (a Khor Nubt nell'entroterra di Port Sudan), nelle isoleDahlak (Dahlak Kebir) di fronte a Massaua in Eritrea e presso Mekele nel Tigrai (Etiopia settentrionale). Esse rivestono una particolare ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo islamico
Basema Hamarneh
Maria Adelaide Lala Comneno
Le aree sepolcrali
di Basema Hamarneh
La mancanza di studi sistematici sui criteri di ubicazione [...] secondo principi di simmetria e di armonia generale, attentamente studiati. Vanno ricordate le stele funerarie delle isoleDahlak, nel Mar Rosso, soprattutto quelle del XII-XIII secolo, caratterizzate da eleganti decorazioni (archi, bande ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] misura 30.309.495 km2 (un quinto delle terre emerse), con le isole che la circondano: gli arcipelaghi di Madera, delle Canarie, del Capo Pemba e Mafia nell’Oceano Indiano; l’arcipelago delle Dahlak nel Mar Rosso. Per circa due terzi la sua superficie ...
Leggi Tutto