Nacque a Montecchio Precalcino (Vicenza), il 12 luglio 1859, dal conte Lodovico e da Maria dei nobili Nievo. Crebbe nell'ambiente culturale vicentino dominato dallo Zanella, di cui fu allievo, al pari [...] diplomatica (1914-1919), Milano 1938, pp. 86, 101 s.; R. Sertori Salis, Le isoleitalianedell'Egeo dall'occupazione alla sovranità, Roma 1939, ad Indicem; F. Curato, La Conferenza della pace, Milano 1942, II, pp. 266-270, 281, 288-291, 426 s., 443 ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...