Sottovento, IsoleIsole delle Piccole Antille disposte al largo della costa venezuelana, fra le quali Aruba, Curaçao, Bonaire, La Tortuga, Isla de Margarita e altre minori.
Gruppo di isole dell’arcipelago [...] delle Isole della Società: include le isole di Raiatea, Huahine, Bora-Bora, Maupiti, Tahaa, e gli atolli Scilly e Bellingshausen. ...
Leggi Tutto
La più vasta tra le IsoleSottovento (192 km2 con 6000 ab. ca.), nel gruppo delle Isole della Società (Polinesia francese). Di natura vulcanica, raggiunge i 1032 m. Il capoluogo è Uturoa. Produzione di [...] tabacco, cocco, kapok, vaniglia ...
Leggi Tutto
Isole dell’America Centrale, disposte ad arco, tra la Florida e le coste orientali del Venezuela; separano a E e a N il Mar Caribico dall’Oceano Atlantico. Si distinguono nelle Grandi A. (Cuba, Giamaica, [...] basse (con Barbados e Tobago) e da una serie interna di isole alte (con Guadalupa, Martinica, Grenada, Trinidad); le IsoleSottovento (con Margarita, Curaçao, Aruba, Bonaire ecc.).
Caratteri geografici
Le A. fanno parte della zona caribica, bordata ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale insulare, nel gruppo delle Piccole Antille (IsoleSottovento). È formato dalle isole di Antigua (280 km2), Barbuda (160,5 km2) e Redonda (1,5 km2).
Le isole, di origine vulcanica [...] umido e sono frequenti gli uragani nel periodo compreso tra luglio e ottobre.
La popolazione è concentrata per la massima parte nell’isola maggiore, Antigua (oltre 230 ab./km2), ed è composta per l’82,4% da neri e per il resto da meticci, bianchi ...
Leggi Tutto
(nederl. Sint Maarten) Isola delle Piccole Antille (87,2 km2), nel gruppo delle IsoleSottovento. Al corpo principale, che s’innalza a 386 m s.l.m., si attacca a O una piatta penisoletta. Il suolo, fertilissimo, [...] è coltivato a cotone e canna da zucchero. Sviluppati la pesca e il turismo. Il settore settentrionale dell’isola è stato, fino al febbraio 2007, parte del dipartimento francese della Guadalupa; a partire da questa data è diventato una Collettività ...
Leggi Tutto
Isoletta vulcanica delle Piccole Antille (1,5 km2); fa parte delle IsoleSottovento (Leeward Islands) ed è compresa nello Stato di Antigua e Barbuda. Grandi depositi di fosfati scoperti nel 1865. ...
Leggi Tutto
Isola vulcanica delle Piccole Antille (98 km2 con 9340 ab. nel 2005), nel gruppo delle IsoleSottovento. Costituisce un territorio d’oltremare della Gran Bretagna; capoluogo Plymouth, sulla costa occidentale. [...] dal 1664 al 1668, poi di nuovo dal 1782 al 1784, anno in cui fu ceduta definitivamente all’Inghilterra. Dal 1958 al 1962 fece parte della Federazione delle IsoleSottovento; dopo lo scioglimento di quest’ultima è rimasta una colonia britannica. ...
Leggi Tutto
SAINT KITTS E NEVIS
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 19 settembre 1983 (con il nome Saint Christopher e Nevis) nell'ambito del Commonwealth [...] dell'arco interno delle Piccole Antille, nel gruppo delle Leeward Islands (IsoleSottovento), la maggiore delle quali, Saint Kitts, occupa i due terzi dell'area totale. Le isole sono di natura vulcanica e risultano notevolmente accidentate ed elevate ...
Leggi Tutto
INDIE OCCIDENTALI BRITANNICHE (ingl. British West Indies)
Roberto Almagià
Nome con cui è nota la federazione (detta anche Federazione Britannica dei Caribi; ingl. British Caribbean Federation) che si [...] , le banane (Giamaica, Santa Lucia, Dominica), il cacao (Dominica, Santa Lucia, Grenada, Trinidad), il caffè (Giamaica, Trinidad), il cotone (isoleSottovento), il tabacco (Giamaica, Dominica), ecc.
Ma i prodotti agricoli, molto simili nelle varie ...
Leggi Tutto
POLINESIA FRANCESE (fr. Polynésie française)
Giuseppe GENTILLI
Francesco CATALUCCIO
Nome, a partire dal luglio 1957, degli Stabilimenti francesi d'Oceania (fr. Établissements français de l'Océanie) [...] è Tahiti, e le isoleSottovento); le isole Marchesi, a nordest delle prime; le isole Tuamotu (scogliere e atolli situati fra l'arcipelago della Società e le isole Marchesi); le isole Australi o Tubuai (quattro isole vulcaniche a sud dell'arcipelago ...
Leggi Tutto
sottoventare
v. tr. [der. di sottovento] (io sottovènto, ecc.). – Nel linguaggio marin., dirigere la propria rotta in modo da lasciare sottovento un’altra nave, oppure un’isola e sim.; anche, mettersi con la propria nave in posizione da togliere...
sottovento
sottovènto avv., agg. e s. m. [comp. di sotto- e vento, contrapposto a sopravvento (v.)], invar. – Dalla parte opposta a quella da cui soffia il vento (riferito alla posizione di chi osserva): stare, trovarsi, mettersi sottovento....