Sistema di governo predisposto per reggere taluni territorî non in condizione di governarsi da soli e attuato mediante l'attribuzione dei poteri di amministrazione a un determinato stato da parte delle [...] Zelanda.
Nel marzo del 1947 il Consiglio di sicurezza approvò la convenzione di trusteeship con cui le isole Marianne, Caroline e Marshall, ex-mandato giapponese e considerate territorio strategico, venivano affidate agli S. U. Questa preoccupazione ...
Leggi Tutto
KIRIBATI
*
Francesca Socrate
Stato della Micronesia, nel Pacifico centro-occidentale, comprendente tre gruppi di atolli corallini e un'isola vulcanica, disseminati in una fascia oceanica che si estende [...] attività turistica. Le comunicazioni interne sono rese difficili dalla grande distanza che separa arcipelaghi e isole (tra l'isola di Banaba e l'atollo disabitato di Caroline, e cioè tra i due punti estremi dello stato, c'è una distanza di 4500 ...
Leggi Tutto
Navigatore, nato il 23 maggio 1790 a Condé-sur-Noireau (Normandia), morto l'8 maggio 1842 in uno scontro ferroviario presso Versailles. Entrato nella marina da guerra, nel 1808 ottenne il grado di aspirante [...] Santa Cruz, dove, nell'isola Vanikoro, poté raccogliere parecchi resti delle navi del La Pérouse, risolvendo l'enigma della di lui scomparsa. Infine poté rilevare parte delle Caroline e il canale tra Celebes e Gilolo, rientrando a Marsiglia nel marzo ...
Leggi Tutto
Città degli Stati Uniti, la più popolosa della Carolina Meridionale, capoluogo della contea omonima, situata a circa 32°47′ N. e 79°56′ O.; è nello stesso tempo uno dei porti più importanti della sezione [...] . Le relazioni commerciali sono attive soprattutto con le due Caroline, con la Georgia, il Kentucky, il Tennessee e l Sumter, chiave di difesa di Charleston, che era situato su̇ll'isola Morris e dominava tutta la rada. I sudisti lo tenevano dal ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] Rumyana Neykova nel singolo, delle gemelle neozelandesi Georgina e Caroline Evers-Swindell nel doppio e del 4 senza danese fra doppio Bernasconi-De Col e del 4 con della Pullino di Isola d'Istria, battuto dalla Danimarca. Liegi registrò il record di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] dispose anche l'erogazione di una pensione di 50 sterline a Caroline; fu probabilmente la prima volta nella storia in cui una genere aveva idea degli eventuali ostacoli lungo di esso, quali isole, lingue di terra e simili, per cui questi tentativi di ...
Leggi Tutto
FOSCOLO, Ugo
Mario Scotti
Nacque a Zante, isola dell'arcipelago Ionio allora sotto il dominio di Venezia, il 6 febbr. 1778. Suo padre, Andrea, medico corcirese, contava ventiquattro anni, sua madre, [...] un quadernetto, che inviò in dono a C. Naranzi, un isolano di famiglia imparentata con la sua. Dal manoscritto fu tratta nel 1831 del futuro lord Melbourne e amante del Byron, lady Caroline Lamb, con cui ebbe un intrigo passionale e burrascoso, ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] si disse rex totius Anglorum patriae. Successivamente, il centro politico dell’isola si trasferì nel regno di Wessex, fondato nel sec. 6° ininterrotta e negli anni Sessanta del Seicento nacquero le due Caroline del Nord e del Sud, la colonia di New ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Dino Fiorani
Alberto Maria Testa
Nei Paesi tecnologicamente più avanzati i materiali magnetici e la loro integrazione all'interno di dispositivi sono oggetto di una delle linee di maggiore [...] con magnetoresistenza negativa) è essenzialmente legato alla transizione metallo-isolante in prossimità della temperatura di Curie e necessita di 2003, pp. 661-680.
Ross 2001: Ross, Caroline A., Patterned magnetic media, "Annual review of materials ...
Leggi Tutto
Imprinting genomico
M. Azim Surani
Durante lo sviluppo dei Mammiferi i genomi dei genitori sono funzionalmente non equivalenti, in quanto alcuni loci omologhi subiscono l'effetto di modificazioni epigenetiche [...] risulta corrispondente all'attesa; la maggior parte delle 'isole CpG' (così sono denominate queste regioni ricche di , 1995, pp. 34-39.
Li 1993: Li, En - Beard, Caroline - Jaenisch, Rudolf, Role for DNA methylation in genomic imprinting, "Nature", ...
Leggi Tutto
palaulano
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alle isole Palau; situate nel Pacifico occidentale (a est delle Filippine), e facenti parte dell’arcipelago delle Caroline, sono oltre 200. Come sost., abitante o nativo della Repubblica...
franco1
franco1 agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Francus, pl. Franci, nome di origine germanica che significava propr. «coraggiosi»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Relativo o appartenente ai Franchi, antica popolazione germanica, costituita...