Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] sembra essere stata la pesca. In una fase successiva a 3000 anni fa, attorno al Mare di Okhotsk, nelle IsoleCurili e nella Kamčatka vari complessi ceramici e aceramici testimoniano uno sfruttamento delle risorse marine, in alcuni casi limitato a ...
Leggi Tutto
Arcipelago formato da circa trenta isole vulcaniche principali, che si seguono ad arco per una lunghezza di 1500 km. dal Camciatca all'isola di Hokkaidō (Yezo). Il nome Curili proviene dal russo kurit′ [...] degli shōgun Tokugawa ne furono cacciati. Nel 1875 l'arcipelago delle Curili e l'isola di Yezo venivano definitivamente annesse all'Impero Giapponese.
Le isole sono difficilmente accessibili, perché presentano coste frastagliate e assai battute dai ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale, le Curili (più corretta la grafia Kurili), potentemente fortificate dai Giapponesi, costituirono uno sbarramento a difesa delle vie d'accesso al Giappone dal nord. Crollata [...] la resistenza giapponese con l'armistizio del 1° settembre 1945, le isole sono passate alla Russia. ...
Leggi Tutto
Il più vasto oceano della Terra per superficie: si stende su un’area complessiva di 179.680.000 km2 circa, di cui fanno parte mari secondari quali il Mar di Bering a N, il Mar di Ohotsk, il Mar del Giappone, [...] USA come 49° Stato dell’Unione), tra l’Alaska e la penisola di Camciatca; tra questa e il Giappone, le Curili (Russia), che chiudono il Mar di Ohotsk; la grande isola di Sahalin (Russia) nel Mar di Ohotsk; l’arcipelago giapponese, comprendente le ...
Leggi Tutto
Città degli USA (808.976 ab. nel 2008; 7.300.000 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), nella California occidentale. Occupa la parte settentrionale della penisola di San Mateo che, con l’opposta [...] trattato di pace con il Giappone. Il Giappone rinunciava alla Corea, all’isola di Formosa, alle isole Pescadores, Spratly, Paracel, alle Curili, alla parte meridionale dell’isola di Sahalin, ai suoi ex mandati e a ogni futura rivendicazione sull’area ...
Leggi Tutto
Esploratore (n. Haggud, Estonia, 1770 - m. presso Reval 1846); ufficiale della marina russa, condusse per ordine di Alessandro I una spedizione (1803-06) nel Pacifico, visitando in particolare le Isole [...] Marchesi, le Isole Sandwich (Hawaii), Yezo (Hokkaido), di cui rilevò le coste occid., Sachalin e le Curili, raccogliendo molti dati preziosi sull'idrografia dell'Oceano Pacifico e sulle popolazioni dell'Estremo Oriente. Tornato in patria, continuò a ...
Leggi Tutto
ISOLA (lat. insula, fr. île; sp. isla; ted. Insel; ingl. island)
Roberto ALMAGIA
Emilio ALBERTARIO
È una porzione di terra emersa circondata tutt'intorno da acque. La distinzione fra isola e continente [...] molti casi, rappresentano i residui di zolle montuose frammentatesi a varie riprese (Arcipelago Giapponese, Ryū-Kyū, Curili, Piccole Isole della Sonda, ecc.). Anche le Antille, la Nuova Caledonia e gli arcipelaghi circostanti si ascrivono alla stessa ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] 21) si è, tuttavia, conservato meglio nel continente che nelle isole, tanto che lo troviamo in pieno uso fin nelle vallate montane Camciadali, i Ghiliaki, perciò sino all'Amur e alle Curili, sempre come dimora invernale; e si ripete nella gamme dei ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] e Terranova lungo le coste del Camciatca e delle Curili, discendono correnti fredde, con abbondanti icebergs che mantengono (febbraio) si misurò una temperatura fra 2°,2 e 3°,9 all'isola Heard a 53° lat. S. La nevosità cresce anche con l'altitudine ...
Leggi Tutto
Vanno compresi sotto questa voce tutti gli animali che, nell'ambiente marino, vivono singolarmente o in comunità e associazioni sui fondali che si estendono dalla base della scarpata continentale, dalla [...] Alberto I di Monaco durante la crociera atlantica a SO delle isole del Capo Verde dello yacht Princesse Alice. A precisare la .175 e i 9.050 m di profondità, nella fossa Curili-Camciatca; così alcuni piccoli Antedonidae raccolti fra 6.156 e ...
Leggi Tutto