La loro superficie equivale a 37.840 kmq. La popolazione indigena è rappresentata da circa 1200 ab., in gran parte ortodossi, dei quali i 4/5 si raccolgono nelle Fox Islands. Il centro principale, Unalaska, [...] strategica essendo il territorio americano più vicino al Giappone: l'isola di Attu è a 1260 miglia da Hakodate. Allo scopo isole di Attu e Kiska divennero basi di sommergibili americani per attaccare il traffico giapponese nella zona delle Curili. ...
Leggi Tutto
LA PÉROUSE, Jean-François de Galaup, conte di
Carlo Errera
Navigatore francese. Nato a Gua presso Albi nel 1741, si dedicò fin da giovinetto alla carriera marinara; combatté come capitano di fregata [...] giapponesi: scopre egli lo stretto che isola Sachalin dal continente, traversa tra Sachalin e Hokkaidō (Yezo) l'altro stretto che porta tuttora il suo nome e prosegue attraverso le Curili fino al Camciatca. Esaurita così questa parte del compito ...
Leggi Tutto
Uomo di stato giapponese, nato a Tokio nell'agosto del 1839, morto ivi il 26 ottobre 1908. Fece gli studî di scienze navali a Nagasaki, sotto la guida d'un istruttore olandese, e dal 1859 al 1864 li perfezionò [...] , e inviato ministro plenipotenziario in Russia, con la missione di negoziare la cessione delle isole Sachalin, dietro il compenso d'una porzione dell'arcipelago delle Curili. Nel 1875 E. fu trasferito a Pechino e dieci anni dopo entrò nel gabinetto ...
Leggi Tutto
San Francisco, Conferenze di
Due assise internazionali, che si svolsero nella città statunitense di S.F. con riferimento alla Seconda guerra mondiale. La prima conferenza si svolse dal 26 aprile al 26 [...] la loro adesione al trattato finale. Con esso il Giappone rinunciava a Corea, Taiwan, Isole Pescadores, Spratly, Paracel, Curili, parte meridionale dell’isola di Sakhalin, ai suoi ex mandati e a ogni futura rivendicazione sull’area antartica. Il ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] tra 6.000 e 6.500 m di profondità nella fossa tra le Curili e la penisola di Camciatca contiene per ogni m3 una quantità di a ovest, fino a circa 40 m, nei pressi delle isole Galapagos. La corrente trasporta circa 40 milioni di tonnellate di acqua ...
Leggi Tutto