Città autonoma (4.580.620 ab. stima 2006) della Russia e capoluogo dell'oblast´ omonima, S.P. sorge all'estremità orient. del Golfo di Finlandia, presso la foce del fiume Neva. La città è sede, oltre che [...] In seguito lo sviluppo fu rapido, investendo un centinaio di isole comprese tra la Piccola Neva e la Grande Neva: nel Montferrand, 1786-1858) e l'Ammiragliato, dal quale si diparte l'asse urbanistico della Prospettiva Nevskij. Tra gli altri edifici ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Geografia e viaggi di esplorazione
Theodore S. Feldman
Geografia e viaggi di esplorazione
All'inizio del XVIII sec. la geografia non era [...] più attraente per l'Inghilterra. Nel 1764, subito dopo la fine della guerra, l'Ammiragliato britannico inviò John Byron (1723-1786) a prendere possesso delleIsole Falkland, che sarebbero servite da base per eventuali operazioni e avrebbero aperto ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...