UNNI (Hiun, Hunni, Chuni)
Giovanni Battista PICOTTI
La storia degli Unni è abbastanza sicura soltanto per meno d'un secolo, da quando, intormo al 370 d. C., apparvero nelle steppe del Don fino al disciogliersi [...] 92 al monte Ki-lo-san. Allora, di nuovo, i più arditi si gettarono a occidente e crearono 'intera la Germania, fino alle lontane isole danesi, e il bacino del Danubio, prima nel bacino dell'Irtiš, che ebbe da loro nome di Siberia, poi a occidente ...
Leggi Tutto
L'ascia, strumento e arma a un tempo, è l'utensile che accompagna le fasi differenti dello sviluppo delle civiltà umane, quello che ha reso all'uomo i più varî e i più utili servizî.
L'ascia dei popoli [...] l'ascia a doccia, prodotto puro dell'età dei metalli. Specialmente alla periferia dell'Insulindia e dell'Indocina, nell'Assam, nella Bimiania occidentale, nell'isola Nias, e nelle isole Kei vicine alla Nuova Guinea, si trova ancora l'ascia metallica ...
Leggi Tutto
GEOFISICA (App. I, p. 647)
Franco MARIANI
Maurizio GIORGI
Negli ultimi anni la g. ha fortemente accentuato il suo carattere di scienza che studia i fenomeni terrestri e quelli dello spazio prossimo [...] importanza pratica che non di rado esso riveste per l'esistenza stessa dell'uomo, richieda molto spesso un grande concorso di persone e di all'Antartico e la terza attraverso la Siberia, le isole giapponesi, la Nuova Guinea e l'Australia; esse mirano ...
Leggi Tutto
Mare marginale (2.260.000 kmq. di superficie), dipendenza dell'Oceano Pacifico, chiuso ad O. dalle coste dellaSiberia e dal Camciatca, a S. dalle isole Aleutine, a E. dalle coste dell'Alasca. Comunica [...] a 0°.
Lungo le coste del Mare di Bering e in alcune delle sue isole (Eering, 1592 kmq., Nunivak, S. Lorenzo, ecc.) si 500 dollari. A giustificare la cattura delle navi e la condanna, la corte di Sitka (Nuova-Arcangelo) sostenne che il Mare di ...
Leggi Tutto
Esploratore danese, nato in Horsens nel 1681. Navigò dapprima su navi danesi, passò poi alla marina imperiale russa. Nel 1725 fu inviato in Siberia col mandato di muovere dal forte di Camciatca ad accertare [...] 'Asia dall'America. Armata una prima spedizione nel 1728, risali verso N. la costa della penisola, e, toccata la nuovaisola San Lorenzo, giunse il 15 agosto a 67°18′ lat. N., riconoscendo oltre l'estrema punta asiatica il completo distacco fra i due ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] tipici dellaSiberia, e i climi oceanici delleisole e delle regioni costiere, dove l'accumulo di calore da parte dell'oceano La maggior parte poi di questa massa d'aria si abbassa di nuovo a 30° nord o sud e ritorna verso l'equatore, acquistando una ...
Leggi Tutto
Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] e con voce fuori campo dell'autore, Nieuwe gronden (1934, Nuova terra, mm).
Gli anni a ovest dell'Irlanda, The edge of the world (1937), girato da Michael Powell nelle isole Shetland (rifilmate Nel 1958, con Lettre de Sibérie, girato in 16 mm, ...
Leggi Tutto
Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] continuamente di nuova, mentre altrettanta ne scende all'interno della Terra, (135 Ma), il Deccan (60÷65 Ma), la Siberia (250 Ma) nei continenti. In queste regioni, in di placche (per es., le isole Hawaii nella placca pacifica), apparentemente non ...
Leggi Tutto
BOVE, Giacomo
Francesco Bonasera
Nacque a Maranzana (Asti) il 23 apr. 1852 da Francesco e da Antonia Garbarino. Dopo avere frequentato l'Accademia navale di Genova, conseguì nel 1872 il grado di guardiamarina [...] anche economici, per la valorizzazione dellaSiberia.
La "Vega" lasciò Tromsö . e il Roncagli compirono un attento rilievo dell'Isola degli Stati; la nave poi si diresse allo e dal guardiamarina Noguerra, una nuova ricognizione alla Terra del Fuoco, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Fabrizio Mastromartino
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le immagini di civiltà diverse e autonome, giunte in Europa dalle missioni e [...] dagli indigeni delle Hawaii nel 1779. Si presentano poi nuove realtà con le isole Falkland, Siberia, riferiscono gli aggiornamenti dell’Histoire générale des voyages che prendono atto della grande dilatazione del mondo alla scoperta di un nuovo ...
Leggi Tutto
desalinizzatore
s. m. Apparecchio, impianto per la desalinizzazione dell’acqua. ◆ [tit.] Nelle Isole Canarie nuovo desalinizzatore e più acqua potabile (Sole 24 Ore, 13 settembre 2000, p. 64, New Economy) • Le situazioni climatiche estreme...