Si chiamano con questo nome tutte le leghe in cui entrano come componenti essenziali il rame, in proporzione sempre superiore al 70%, e lo stagno; leghe conosciute fin dalla più remota antichità e che [...] , nell'Africa settentrionale, a Cipro, in Creta, nell'Asia Minore, nel centro dell'Asia e nella regione degli Urali, nell'Estremo Oriente e nelle isoledellaSonda.
Dove avvenne la prima invenzione? È ormai accertato che in Oriente, nella Susiana ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] sua vera e propria attività. Essa è costretta a ritirarsi dalle isoledellaSonda, di fronte alla concorrenza commerciale e alla potenza militare ancora insuperabile della compagnia olandese omonima, dopo il cosiddetto "giudizio di sangue" di Amboina ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] a Pegu, che nessun europeo aveva ancora veduta, e a Sittang, alla foce del fiume omonimo, dove s'imbarcò probabilmente per le isoledellaSonda. Per il primo descrisse i tatuaggi dei Birmani, e il famoso elefante bianco. Ancora, tra il 1496 e il 1499 ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] e Sumatra e il tapiro a Malacca e Sumatra.
Sottoregione Austromalese. - Comprende Celebes, Gilolo, le Molucche e le Piccole IsoledellaSonda. Ha una fauna povera, che si presenta come una transizione fra l'orientale e l'australiana. Con quest'ultima ...
Leggi Tutto
. Prima della loro conversione al cristianesimo, gli Armeni adoravano parecchi dei, gli uni di origine iranica, gli altri di origine assira, e finalmente alcuni antichi eroi armeni deificati. Una tradizione [...] eparchie erano 28 nel katholikosato di Eǧmiadzin, comprese quelle di Pietroburgo, di Mosca, della Persia, di Calcutta nelle Indie, di Batavia nelle IsoledellaSonda, e una a Suceava, nell'amica Bucovina austriaca, oggi trasferita, sembra, a ChiŞinău ...
Leggi Tutto
UCCELLI (lat. scient. Aves; fr. oiseaux; sp. aves; ted. Vögel; ingl. birds)
Alessandro GHIGI
Geremia D'ERASMO
Vertebrati a temperatura costante, il cui corpo è sostenuto dai soli arti posteriori, [...] Colibrì o Uccelli mosca, ecc. L'avifauna australiana offre un certo collegamento con quella dell'India e dell'Indocina, attraverso le isoledellaSonda e della Papuasia; tuttavia l'Uccello lira (Menura superba), l'Emù, parecchie specie di pappagalli ...
Leggi Tutto
MASCHERA
George MONTANDON
Giovanni PATRONI
Giovanna DOMPE'
Nicola FESTA
Alberto MANZI
Guido BARGELLINI
G. Co.
*
Marcello MUCCIOLI
(prob. dall'arabo maskharah "caricatura, beffa"; fr. masque; [...] Cinesi, Arabi, Europei. Risalendo la storia, troviamo le maschere da teatro obbligatorie nell'antica tragedia greca. Anche nelle IsoledellaSonda fino al sec. XVIII non solo gli attori erano mascherati ma non parlavano: ad essi era riservata la ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] sotto la nuca, variabile per la disposizione dei due colori. Se ne trovano in Asia e in Africa, nelle isoledellaSonda, a Madagascar e negli arcipelaghi circostanti. Sono uccelli arboricoli, che amano pascolare nella steppa e nei campi coltivati ...
Leggi Tutto
SCUDO (dal lat. scutum e dal gr. σκῦτος, a lor volta derivati dal sanscrito sku- "coprire"; fr. bouclier; sp. escudo; ted. Schild; ingl. shield)
George MONTANDON
Gioacchino MANCINI
Ugo BADALUCCHI
Carlo [...] , Shan, Moi, Rade, Bagobo e Moro (Filippine), Daiaki, Accinesi, Giavanesi, Malesi propriamente detti e abitanti delle piccole isoledellaSonda.
Come gli scudi intrecciati a spirale devono essere separati dagli altri scudi intrecciati, così quelli di ...
Leggi Tutto
VOLO
Raffaele GIACOMELLI
Rodolfo GENTILE
. Volo degli animali. - Su 420.000 specie animali conosciute, 260.000, cioè il 62%, sono volanti. Il numero maggiore di esseri alati è dato dagli insetti, [...] , del dente di leone, ecc. Ma il più caratteristico seme alato è fornito dalla famosa zannonia, una cucurbitacea delleIsoledellaSonda: esso è così ben congegnato con le sue espansioni membranose e così bene equilibrato e stabile nelle sue discese ...
Leggi Tutto
mandarino2
mandarino2 s. m. [prob. dalla voce prec., per allusione al colore giallo oro e alla provenienza dall’Oriente]. – 1. Pianta arbustiva delle rutacee (Citrus deliciosa), proveniente per alcune specie dalla Cina, dalla Cocincina e dalle...
australasiatico
australaṡiàtico agg. (pl. m. -ci). – Dell’Australasia, denominazione generica dell’insieme delle isole comprese fra l’Asia e l’Australia: mediterraneo a., l’insieme dei mari interposti fra le grandi e piccole isole della Sonda;...