Territorio di amministrazione fiduciaria (Trust Territory of the Pacific Islands), affidato nel 1947 agli USA (1779 km2), comprendente inizialmente gli arcipelaghi di Palau, delle Isole Caroline, delle [...] le Caroline (che costituiscono gli Stati Federati di Micronesia) e per le Marshall, e nel 1994 per il piccolo arcipelago di Palau. Le Marianne Settentrionali sono un Commonwealth degli USA. L’isola di Guam, invece, fa parte degli USA con lo status di ...
Leggi Tutto
Navigatore spagnolo (sec. 16º). Agli ordini di H. Cortés, partì dal Messico nel 1527 e in un lungo viaggio attraverso il Pacifico giunse (1528) alle Molucche, alla Nuova Guinea, alle Caroline. Toccò l'anno [...] seguente le isole denominate oggi Marshall. Colto forse da una tempesta, morì durante il ritorno al Messico (1529). ...
Leggi Tutto
Ratak (o Radak), Gruppo Gruppo insulare del Pacifico centro-occidentale, costituente la sezione orientale dell’arcipelago delle Marshall. Pressoché parallelo al gruppo delle Ralik, si estende a cordone [...] da N e S per oltre 1000 km. È formato da 14 atolli e 2 isole, fra cui Majuro è la principale. ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] che animavano di questi anni gli Inglesi, fossero i lavoratori nell'Isola o i soldati in Africa, in Grecia, in Italia, e, , divenne esplicita, dopo il discorso del gen. H. Marshall ad Harvard (5 giugno 1947), nella prima conferenza economica ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] dell'Indo e Bombay, nella quale il mare s'insinua a isolare il Cutch e a formare la penisola del Kathiawar, fra questo pierre à Ceylon, in L'Anthropologie, XXXVI (1926); J. H. Marshall, Mohenjo-Daro and the Indus Civilization, voll. 3, Londra 1931.
...
Leggi Tutto
NUOVA GUINEA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Carlo ERRERA
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] comando del capitano Detzner si ritirarono sui monti dell'interno mantenendovisi sino alla fine della guerra. Le isole circostanti (Marshall, Caroline, Marianne) erano già state occupate dai Giapponesi l'11-12 settembre, quelle di Samoa dagli Inglesi ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] difficile situazione si spera molto negli accordi Benelux, nel piano Marshall e in un piano quindicennale di più intensa industrializzazione.
Finanze ) vogliono che prima si ristabilisca l'ordine nelle isole e poi si cominci a trattare. Un comitato ...
Leggi Tutto
SOCIALDEMOCRAZIA
Leonardo Rapone
(XXXI, p. 987)
Esistono due diversi usi del termine s., che designa sia determinati movimenti o partiti politici, sia una specifica teoria e prassi politica. Nell'accezione [...] con la crescita sostenuta, a partire dagli anni del Piano Marshall (1948-52), delle economie occidentali, da cui derivò un ai paesi a guida socialdemocratica la loro caratteristica immagine di isole di pace sociale (ma di una pace sociale consentita ...
Leggi Tutto
MADREPORE (lat. scient. Madreporaria; sin. Sclerodermata, Hexacorallia; impropriamente si usa anche, come sinonimo di Madrepore, il termine Corallarî, fr. Madrepores; ted. Madreporen, Steincorallen; ingl. [...] Il centro delle formazioni coralline è nell'Oceano Pacifico, negli arcipelaghi della Polinesia (isole della Società, Paumotu, Samoa, ecc.), della Micronesia (Caroline, Marshall, ecc.) e della Melanesia (Figi, Nuove Ebridi, Nuova Caledonia: tra queste ...
Leggi Tutto
TATUAGGIO
Nello PUCCIONI
Raffaele CORSO
. Etnografia. - L'usanza d'imprimere indelebilmente sulla pelle ornamenti e disegni, e questi stessi disegni e ornamenti, sono, con vocabolo proveniente dal [...] le braccia e il dorso al momento della pubertà. Nell'isola di Pasqua l'usanza era già quasi scomparsa nel periodo della un piccolo rastrello di spine di pesce o di ossa di uccelli (Marshall, Gilbert, Samoa) e di pettini di osso (Mundrucu, Caroline); ...
Leggi Tutto
marshallese
marshallése ‹marš-› agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alle isole Màrshall, costituite da 54 atolli disseminati nell’Oceano Pacifico e, dal 1990, sottratte definitivamente all’amministrazione fiduciaria statunitense. Come...