Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730)
E. Formigli
F. Tiradritti
G. Pisano
I. Pini
E. Lippolis
G. Bordenache Battaglia
G. A. Ko¿elenko
G. A. Ko¿elenko ¿ Red.
F. [...] A questo eccezionale lotto di gioielli - che rimane isolato nel patrimonio a noi noto - possiamo aggiungere qualche (Bhir Mound), in Ancient India, I, 1946, pp. 27-36; J. Marshall, Taxila, 3 voll., Cambridge 1951, pp. 616-650, tavv. CXC-CXCVIII; ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] effettivamente rispettata; con l'eccezione di alcuni casi isolati, lo studio della lingua araba non fu più pp. 613-653.
Clagett 1978: Archimedes in the Middle Ages, edited by Marshall Clagett, Madison, University of Wisconsin Press, 1964-1984, 5 v.; v ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] sociali, frantumando le grandi aggregazioni operaie in piccole isole più facilmente controllabili: un’ipotesi su cui converge observation of the facts. It is also a symbol of Marshall’s notion of plurality-sociability and of the historical roots of ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] autoctona di forme aperte, forse per sego.
Del tutto isolata la produzione al tornio che si sviluppa a Malta, forse 1946, pp. 60, 63, 101, figg. 18, 22-23, 42,1; J. Marshall, Taxila, Cambridge 1951, pp. 421-422, 500-501, 542, 602, tavv. CXXIX,v; ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] La crisi fu aperta il 23 agosto con il bombardamento delle isole al largo della costa cinese. Essa raggiunse un primo momento e a proteggere l'Europa occidentale e il Giappone con il Piano Marshall e la NATO, e, in seguito, con la difesa della Corea ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] ). Bisogna nondimeno ammettere che la costa dell'Asia Minore, le isole greche, le colonie d'Egitto e infine Cipro costituivano attorno al in Journal Asiatique, XIII, 1889, pp. 364-375; J. Marshall, Taxila, Cambridge 1951; A. D. H. Bivar, The Kushano ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] si era creato sia contro l'invasione argentina delle Isole Falkland/Malvine nell'aprile 1982, sia nella collaborazione Europa), nata nell'aprile 1948 tra i paesi beneficiari del Piano Marshall, cui si aggiunsero in seguito Stati Uniti e Canada. Dall' ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] per quattro anni a suffragio universale. Nel 1991 le Marshall sono state ammesse all'ONU come 'Stato sovrano liberamente eletti per tre anni a suffragio universale. Territori esterni sono le Isole Cook, l'atollo di Niue, l'arcipelago delle Tokelau e ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] scene di convito, di danza, o di rito nuziale. Isolati sarcofagi del tipo a cassa lignea (Perugia, con scena , in Amer. Journ. Arch., XII, 1908, p. 312 ss.; F. H. Marshall, Catalogue of the Jewellery in the British Museum, Londra 1911; J. D. Beazley, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] Le ulcere peptiche sono causate da un batterio. Barry Marshall e Robin Warren scoprono che Helicobacter pylori è la grande telescopio riflettore nella località di Mauna Kea, nelle isole Hawaii, iniziata cinque anni prima; il suo specchio consiste ...
Leggi Tutto
marshallese
marshallése ‹marš-› agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alle isole Màrshall, costituite da 54 atolli disseminati nell’Oceano Pacifico e, dal 1990, sottratte definitivamente all’amministrazione fiduciaria statunitense. Come...