INSULARE, Arte
J. Higgit
L'espressione arte i. in senso letterale è riferita all'arte della Britannia e dell'Irlanda nel corso dell'Alto Medioevo. Trattandosi di una definizione dal carattere sovranazionale, [...] di manufatti in metallo, in gran parte presumibilmente eseguiti nell'isola.L'interessante tesoro di pezzi in argento proveniente dall'isola di Saint Ninian, nelle isoleShetland, è probabilmente in ampia misura di origine pittica (Edimburgo, Nat ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche
Stefano Del Lungo
Le isole britanniche
Le Isole Britanniche hanno ereditato il nome attribuito, fra il [...] è preceduta da molteplici incursioni, avviate alla fine dell’VIII secolo partendo dalle coste scozzesi, con l’occupazione delle IsoleShetland, Orcadi ed Ebridi e delle foci del Moray e del Forth, e con pesanti ripercussioni sulle comunità monastiche ...
Leggi Tutto
ZAVATTI, Silvio
Francesco Surdich
– Nacque a Forlì il 10 novembre 1917, in una famiglia di tradizione repubblicana, da Giordano e da Adalgisa Fabbri, che ebbero altri due figli, Elsa e Giuseppe.
Durante [...] nonché di svolgere delle indagini psicometriche sugli eschimesi.
Entrati in un ampio canale che si stende tra le isole Orcadi e le isoleShetland, il 20 agosto giunsero in una piccola baia situata nella parte più meridionale dell’isolotto di Kudtlek ...
Leggi Tutto
Drifters
Geoff Brown
(GB 1928, 1929, bianco e nero, 46m a 24 fps); regia: John Grierson; produzione: Stephen Tallents per New Era Film/Empire Marketing Board; sceneggiatura: John Grierson; fotografia: [...] trattamento creativo della realtà".
La produzione del film ebbe inizio nel luglio 1928 con base a Lerwick, nelle isoleShetland, al largo delle coste scozzesi, da cui Grierson e il suo operatore Basil Emmott partirono con un'imbarcazione 'requisita ...
Leggi Tutto
SHETLAND Australi (South Shetland; A. T., 3)
Riccardo Riccardi
Arcipelago antartico, dipendenza della colonia britannica delle Falkland, situato tra 61° e 63° di lat. S. di fronte all'arcipelago di Graham, [...] v'incontrò N.B. Palmer con cinque navi americane). Nell'isola vi sono fumarole; la scarsezza di neve fa pensare che il in due punti nidificano a decine di migliaia i pinguini.
Nelle Shetland Australi, scoperte nel 1819 da W. Smith e da lui chiamate ...
Leggi Tutto
Continente che occupa la calotta polare antartica, per circa 13,1 milioni di km2 (più 75.600 km2 di isole adiacenti). Nel punto in cui si spinge più a N, con la Penisola Antartica o Terra di Graham, il [...] le valli di Wright e Taylor, ancora nella Terra Vittoria; quella finanziata da R. Cepparo (1975-76) nell’isola King George (Shetland Australi); quella organizzata da F. Barbiero con il patrocinio del Comune di Milano e altri enti (1977-78); infine ...
Leggi Tutto
Vichinghi Gruppi di guerrieri e pirati scandinavi, denominati nelle cronache latine contemporanee Normanni (➔), protagonisti di una notevole espansione marittima nell’8°-11° sec (v. fig.). Le fonti nordiche [...] , la Persia e il Turkestan. I Norvegesi si diressero verso le Faerøer, l’Islanda, le Shetland, le Orcadi, la Scozia del Nord, l’Isola di Man, l’Irlanda, con intenti di colonizzazione oltre che di saccheggio; carattere esclusivamente piratesco ebbero ...
Leggi Tutto
Si estende fra l’Europa e l’Africa a oriente e l’America Settentrionale e Meridionale a occidente. Il nome è attestato la prima volta in Erodoto, ma solo con Plinio prende il significato di oceano occidentale [...] il Canale di Drake (tra la Terra del Fuoco e le Shetland Australi), e con l’Oceano Indiano, sempre a S, a 17° lat. N e 67° long. O; una terza con centro presso le isole Fær Øer. Le maree hanno forte entità negli stretti marini o in bracci di mare, ...
Leggi Tutto
(ingl. F. Islands; sp. Islas Malvinas) Gruppo insulare dell’Oceano Atlantico (12.173 km2 con 3000 ab. nel 2005), che sorge sulla stessa piattaforma continentale della Patagonia a E dello Stretto di Magellano, [...] nel 1833 il Regno Unito prendeva formalmente possesso delle isole, proclamate dieci anni dopo colonia della Corona. Nel 1962, Londra le inserì nel Territorio Antartico Britannico, comprendente le Shetland Australi, le Orcadi Australi e la terraferma ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] Regno Unito fanno parte anche le Shetland, le Orcadi, le Ebridi, l’isola di Wight, l’isola di Anglesey, l’isola di Scilly; non ne fanno parte, ma dipendono direttamente dalla corona, l’isola di Man e le Isole Normanne.
Di forma stretta e affusolata ...
Leggi Tutto
shetland
〈šètlënd〉 s. m. [dal nome delle Shetland, gruppo di isole dell’arcipelago britannico]. – 1. Denominazione commerciale data originariamente ai tessuti cardati per drapperia fabbricati esclusivamente con lana proveniente da pecore di...
britannico
britànnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Brit-(t)an(n)ĭcus, gr. βρεττανικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’antica Britannia e dei Britanni: le invasioni, le immigrazioni b.; lingue b., nome sotto il quale si raggruppano alcune lingue...