Stato dell’Oceania, nella Melanesia, comprendente le isole dell’arcipelago omonimo (fuorché quelle occidentali, Bougainville e Buka, che fanno parte di Papua Nuova Guinea), gli atolli di Rennel e Ontong [...] 1997 il nuovo primo ministro B. Ulufa‛alu, leader del Solomon Islands Liberal Party (SILP), si fece promotore di un ampio . I forti contrasti esplosi tra gli abitanti dell’isola Guadalcanal e gli immigrati provenienti dalle province vicine portarono ...
Leggi Tutto
PAPUA NUOVA GUINEA
*
Francesca Socrate
(v. nuova guinea, XXV, p. 56; App. II, II, p. 426; III, II, p. 289)
Già Territorio amministrato dalla Federazione australiana e costituito dall'unione della Papuasia [...] (1990), e i numerosi successivi fallimenti dei negoziati di pace sono stati accompagnati da una crisi nei rapporti con le isoleSolomon, accusate dal governo di P.N.G. di appoggiare il movimento separatista (aprile 1993).
Di fronte al grave problema ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] col ritiro delle installazioni missilistiche sovietiche nell'isola. In quell'occasione il governo americano nel 1963 con l'esposizione Toward a new abstraction, curata da A. Solomon, al Jewish Museum di New York che ospita pittori quali Al Held ...
Leggi Tutto
(ingl. Solomon Islands) Arcipelago del Pacifico occidentale, nella Melanesia, a E della Nuova Guinea. È formato da una catena di isole estesa per oltre 1400 km da NO a SE fra l’arcipelago di Bismarck e [...] di mangrovie lungo le coste. Coltivazione della palma da cocco, della palma da sago e della palma da olio. La popolazione delle Isole S. conta circa 500.000 abitanti.
Le S. furono originariamente popolate (a partire da 30.000 anni fa) da cacciatori e ...
Leggi Tutto