L'Ottocento: chimica. Atomi, tipi e radicali
Colin A. Russell
Atomi, tipi e radicali
Scoprire di che cosa sono fatti gli oggetti che ci circondano è la capacità fondamentale di un chimico. Tale tendenza [...] planare, mostrasse una certa tensione, nessuno aveva isolato due isomeri. Il lavoro di Hermann Sachse nel 1880 (largamente ignorato ' e il loro studio veniva chiamato 'analisi conformazionale'. Tutto ciò non sostituiva la teoria della struttura ...
Leggi Tutto
isomeria
iṡomerìa s. f. [der. di isomero]. – 1. In chimica, fenomeno per il quale due o più composti (isomeri) hanno la stessa formula molecolare, ma diverse proprietà fisiche e, talora, chimiche. Si ha i. di struttura quando le molecole differiscono...
conformazionale
agg. [der. di conformazione]. – In chimica organica, relativo alla conformazione delle molecole: isomeri c., molecole che differiscono da altre molecole con la stessa conformazione per una diversa disposizione degli atomi nello...