GEOMETRIA (gr. γεωμετρία)
Federigo ENRIQUES
Gin. F.
1. Le origini. - Geometria significa etimologicamente "misura della terra", e rimane ancora traccia di questo significato nella denominazione di "geometri" [...] strumento naturale e utilissimo nello studio d'importanti questioni di fisica matematica (superficie equipotenziali, isoterme, sistemi isostatici).
18. Poncelet. Prima costruzione della geometria proiettiva. - L'indirizzo sintetico moderno inaugurato ...
Leggi Tutto
. In senso proprio è oggi la scienza che si occupa della preparazione e costruzione delle carte: l'uso della parola è recente, perché recente è lo sviluppo della cartografia come scienza autonoma. In italiano [...] monogena di u + i v (v. funzione). In particolare, su di una qualsiasi superficie di rotazione un sistema doppio isotermo è costituito dai paralleli e dai meridiani, cosicché con una sola quadratura (quella che occorre per rendere isometriche le ...
Leggi Tutto
L'Antartide costituisce la quarta delle aree continentali isolate. Da varî calcoli fatti della sua area si può ritenere che essa ammonti a 11 e ½ milioni di kmq., mentre l'Australia ne copre circa 7. L'Antartide [...] , disegnate da Rudmose Brown, mostrano che le zone costiere del continente sono traversate, presso il circolo polare, dall'isoterma di −17°,8 nel luglio e da quella −1°,1 nel gennaio. Le condizioni differiscono tuttavia notevolmente da luogo a ...
Leggi Tutto
Il nome colloide deriva dal greco κόλλα. Esso è servito in origine a indicare certe sostanze, come la gomma arabica, la gelatina, l'amido, ecc., che avevano in comune l'assoluta mancanza di forma cristallina [...] dell'adsorbente che pure v'è ragione di ritenere probabile se la concentrazione dell'adsorbendo sorpassa certi limiti.
L'andamento delle isoterme d'adsorbimento di cui si può avere una idea dalla fig. 6 (C ascisse, A = x/m ordinate), spiega come l ...
Leggi Tutto
. Col nome ói catalizzatori s'indicano certe sostanze capaci di modificare (per solito di aumentare) le velocità di determinate reazioni chimiche, pur restando alla fine inalterate. Si tratta di sostanze [...] coincidono con i fatti sperimentali, di cui il diagramma della fig. 1 dà un'idea. Esso rappresenta le isoterme di adsorbimento dell'anidride carbonica sul carbone attivo (Titoff).
La trattazione di Langmuir è implicitamente basata sull'assunto che ...
Leggi Tutto
SOLUZIONE
Giovanni MALQUORI
Umberto SBORGI
*
. È un sistema omogeneo costituito da due o più componenti. A seconda dello stato di aggregazione si distinguono: soluzioni gassose, liquide, solide.
In [...] completo anche proiettando su un piano i diagrammi solidi di cui sopra si è parlato.
Nei sistemi a 4 componenti, un'isoterma è già un solido anche a pressione costante, perché si hanno da considerare 3 concentrazioni e la temperatura, ma si possono ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] sono occupati da molecole di substrato. Questo risultato suggeriva un'analogia con la teoria dell'adsorbimento isotermico usata nella descrizione della catalisi sulla superficie dei metalli. I parametri di Michaelis di una reazione enzimatica ...
Leggi Tutto
Geologia strutturale
Giorgio Vittorio Dal Piaz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione mobilista e i suoi sviluppi nella prima metà del Novecento: a) la deriva dei continenti; b) le catene collisionali [...] precisione sin dai tempi di Toksoz e altri (v., 1971), è espresso graficamente nella fig. 10: le isoterme di riferimento, inizialmente suborizzontali, subiscono una profonda depressione e si distanziano in funzione del gradiente geotermico che, da ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi. Introduzione. L'Eta dei Lumi: tempi, luoghi e modi
John L. Heilbron
Introduzione. L'Età dei Lumi: tempi, luoghi e modi
La divisione del tempo in secoli e della conoscenza naturale in [...] per osservare, misurare e registrare ogni cosa di interesse botanico, zoologico e fisico. Fu il primo a usare isoterme e isobare per tracciare le temperature e le pressioni medie. Fondò la biogeografia come disciplina. Concepì la distribuzione delle ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] visione geografica e storica dell'età romantica. Il più noto contributo di Humboldt alla meteorologia, la scoperta delle isoterme (linee di temperatura costante), è un tipico esempio di questo approccio, nel senso che in essa erano state utilizzate ...
Leggi Tutto
isotermia
iṡotermìa s. f. [comp. di iso- e -termia]. – Nel linguaggio scient., costanza nel tempo della temperatura di un corpo o di un sistema, o invariabilità di essa da punto a punto di un determinato corpo, ambiente, ecc. In partic., in...
isotermico
iṡotèrmico agg. [comp. di iso- e -termico] (pl. m. -ci). – In fisica e in chimica, di fenomeno (per es., una trasformazione termodinamica) che avviene a temperatura costante; oppure di ambienti in cui non vi siano variazioni di...