LOSCHI, Niccolò
Lucia Gualdo Rosa
Nacque a Vicenza nel 1415 circa dall'umanista Antonio e dalla nobile milanese Elisabetta Brivio.
La data di nascita, approssimativa, si ricava da due elementi: il ritorno [...] pubblicò, in appendice alle opere di Isotta e Ginevra Nogarola, un'ecloga a pp. 5-9; G. Marini, Degli archiatri pontifici, I, Roma 1784, traduzioni dell'orazione pseudo-isocratea "A Demonico", in Atti dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, ...
Leggi Tutto
DAL DITO, Nicolò
Concetta Bianca
Nacque a Rimini da Pietro intorno al 1416, come si deduce dal suo curriculum studii.
Il padre, "Petrus quondam Didi", era originario di Corpolò (prov. di Forli), ma [...] ebbe due figli, Raffaele, che sposò Isotta. figlia dei conte Taddeo Manfredi, e natale nell'aprile 1487 (Rimini, Arch. notar., Atti Nicolini Tabellioni, Testamenti 1469-93, n. XXXV). 86. 88 s.; G. Marini, Degli archiatri pontifici, I, Roma 1784, ...
Leggi Tutto