DEL VIRGILIO, Giovanni
Emilio Pasquini
Nacque a Bologna, secondo l'accessus del codice XIII. G. 33 della Biblioteca naz. di Napoli ("natione Bononiensis, habitans in Porta Nova ante ecclesiam Sancti [...] del carme di Lovato Lovati su Isotta e Tristano.
Di tutto l'insegnamento a Dante e al Mussato e degli scritti minori del D. - pp. 55 ss.; E. Carrara, Il "Diaffonus" di G. D., in Atti e mem. d. R. Deputaz. di storia patria per le provincie di Romagna, ...
Leggi Tutto
CECCHI, Antonio
Francesco Surdich
Nacque a Pesaro il 28 genn. 1849 da Agostino e Luigia Spinaci, secondo di numerosi fratelli e sorelle. Suo padre era un commerciante e importatore di derrate. Trascorse [...] a Pesaro conobbe e sposò Isotta Guidomei, appartenente a una famiglia di difesa in caso di invasione da parte degli Amara, la notte fra il 25 e il ; R. Micaletti, Un grande pesarese: A. C., in Atti e mem. dellaDeput. di storia patria per le Marche, s ...
Leggi Tutto
ESTE, Alberto d'
Antonio Menniti Ippolito
Quinto di questo nome, nacque a Ferrara nel 1347 dal marchese Obizzo (III) signore di Ferrara e di Modena. Figlio naturale, fu poi legittimato; già nominato [...] ., 347 ss., 354, 367; L. Ughi, Diz. stor. degli uomini illustri ferraresi, I, Ferrara 1804, pp. 171 ss.; G matrimonio di A. di Obizzo III d'Este, con Isotta Albaresani. Notizie e documenti, in Atti e mem. della Deput. ferrarese di storia patria, XXII ...
Leggi Tutto
MANFROCE, Nicola Antonio
Angelo Rusconi
Nacque a Palmi (Reggio Calabria) il 20 febbr. 1791 da Domenico, maestro di cappella, e da Carmela Repillo. Nel 1804 entrò nel conservatorio della Pietà dei Turchini [...] tragedia per musica in tre atti di G. Schmidt (Napoli, ., in Historica, I (1970), pp. 3-5; P. Isotta, Mosè in Egitto - Moïse et Pharaon - Mosè, Torino 1974 . M. nel suo tempo, tesi di laurea, Univ. degli studi di Roma "La Sapienza", 1984; W. Ashbrook, ...
Leggi Tutto
Paolo II
Anna Modigliani
Pietro Barbo nacque a Venezia il 23 febbraio 1417 da Niccolò, appartenente ad una ricca famiglia del patriziato cittadino, che aveva ricoperto diverse magistrature di notevole [...] uno dei primi atti politici da lui compiuti nei confronti della Curia: lo scioglimento del Collegio degli abbreviatori (ottobre Stato della Chiesa. Gli resistette la vedova di Sigismondo, Isotta, e il papa mandò in Romagna come proprio inviato il ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino (Guarino Veronese, Varino)
Gino Pistilli
Nacque a Verona, in contrada S. Eufemia, nella prima metà del 1374, dal fabbro Bartolomeo e da Libera, figlia del notaio Zanini.
La famiglia [...] dato che si conoscono le date di nascita degli ultimi due figli, vanno poste fra l' fra il G. e Isotta Nogarola.
Nel 1438 il concilio ), pp. 33-43; R. Sabbadini, Documenti guariniani, in Atti e memorie dell'Accad. d'agricoltura, scienze e lettere di ...
Leggi Tutto
CORREGGIO (Correggio Visconti), Niccolò Postumo
Paola Farenga
Figlio di Niccolò, consignore di Correggio, e di Beatrice, figlia naturale di Niccolò d'Este, nacque, molto probabilmente a Ferrara, fra [...] Eleonora, Beatrice, Gian Galeazzo e Isotta.
In questi anni molto forti furono materia del Cefalo è suddivisa in cinque atti; un coro con funzione di intermezzo chiude farsi troppo stretti a scapito, quindi, degli interessi di Ercole: nel 1491 il Moro ...
Leggi Tutto
DORIA, Oberto
Giovanni Nuti
Nacque prima del 1230 a Genova da Pietro e Mabilia Casiccia, primogenito di quattro figli.
Durante la giovinezza del D., negli anni della lotta tra il Comune e Federico II [...] giustizia, ed il Consiglio degli anziani, ma col 1276 si sposò (forse in seconde nozze) Isotta, figlia od erede di Giacomo . 24r; III, 1, cc. 17r, 135v (si citano solo gli atti usati per la biografia); Docc. inediti riguardanti le due crociate di s. ...
Leggi Tutto
ESTE, Niccolò d'
Antonio Menniti Ippolito
Terzo di questo nome, nacque in Ferrara il 9 nov. 1383 dal marchese Alberto (V), signore di Ferrara, e da Isotta Albaresani.
Una tradizione tardocinquecentesca [...] s. 3, V (1890), 2, pp. 335-376; F. Novati, Donato degli Albanzani alla corte estense. Nuove ricerche, in Arch. stor. ital., s. 5 , di Obizzo III d'Este, con Isotta Albaresani. Notizie e documenti... in Atti e mem. dellaDeput. ferrarese di storia ...
Leggi Tutto
ESTERLE, Carlo
Claudio Pavese
Nacque a Trento il 1° nov. 185 3 da Carlo e da Maria Rizzi. Il padre, medico e docente di ostetricia, fu, nel 1848, delegato tirolese all'Assemblea costituente di Francoforte, [...] settori, quali ad esempio l'Isotta Fraschini, di cui fu Edison, Relazioni e assemblee, Milano ad annos; Atti parlam. Senato del Regno, Discussioni, leg. XXIV E. Decleva, Conti Ettore, in Diz. biogr. degli Ital., XXX, Roma 1984, pp. 390 s.; Energia ...
Leggi Tutto