Sono molti i comuni e le località più piccole che hanno cambiato nome nel tempo, e in particolare dopo l’Unità d’Italia (1861). Possono così riassumersi e interpretarsi le sostituzioni o le modifiche o [...] ); Caccavone > Poggio Sannita-Is (1922); Ficano > Poggio San Vicino-Mc (1927); Melma > Silea-Tv (1935); Spaccaforno > Ispica-Rg (1935); Scorticata > Torriana-Fo (1938); Montepeloso > Irsina-Mt; Mulo > Villa Poma-Mn; Brocco > Broccostella-Fr; Fratta ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Ragusa (fino al 1935 Spaccaforno; 113,5 km2 con 15.186 ab. nel 2008, detti Ispicesi.
Verso l’interno è la Cava d’I., una profonda gola lunga 13 km, incisa nei calcari miocenici facilmente erodibili; nelle sue pareti sono...
Carota Novella di Ispica IGP
Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco della specie Daucus carota L., nelle varietà derivanti dal gruppo Carota Semilunga Nantese e relativi ibridi, prodotto in alcuni comuni delle province di Ragusa,...