• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Biografie [9]
Fisica [8]
Diritto [6]
Economia [5]
Industria [5]
Religioni [3]
Fisica atomica e molecolare [3]
Meteorologia [2]
Storia [2]
Diritto amministrativo [2]

Rete ambientale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Rete ambientale Maria Rosa Vittadini Denominazione sintetica della Rete nazionale delle autorità ambientali e delle Autorità di gestione, struttura di coordinamento delle amministrazioni nazionali e [...] regionali, i rappresentanti dei servizi della Commissione europea, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), le Agenzie Regionali e Provinciali per la protezione Ambientale (ARPA e APPA) e l’Istituto nazionale di ... Leggi Tutto

IPPOLITO, Felice

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

IPPOLITO, Felice Giuseppe Sircana Nacque il 16 nov. 1915 a Napoli da Girolamo, ingegnere e professore di costruzioni idrauliche all'Università di Napoli, e da Angelica Giuliani. Allievo del liceo Umberto [...] più potente del mondo; a fine marzo entrò in fase di criticità il reattore Ispra-1 e a luglio fu formalizzata la localizzazione del centro di ricerca dell'Euratom a Ispra, un obiettivo per il quale l'I. si era battuto. Tali sviluppi resero necessario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE – PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO – ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE – COMITATO NAZIONALE RICERCHE NUCLEARI – COMITATO NAZIONALE ENERGIA NUCLEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IPPOLITO, Felice (1)
Mostra Tutti

certificazione ambientale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

certificazione ambientale Attestazione di idoneità a., acquisita da un operatore produttivo (industrie, aree industriali, enti amministrativi, compagnie di distribuzione di energia e di acqua, aziende [...] in cui ha luogo l’attività (per l’Italia è il Comitato Ecolabel ed Ecoaudit, assistito tecnicamente dall’ISPRA), dopo che un verificatore accreditato abbia esaminato e convalidato le fasi standard del percorso effettuato dall’impresa e previsto ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNATIONAL ORGANIZATION FOR STANDARDIZATION – SVILUPPO SOSTENIBILE – TELECOMUNICAZIONI – BIODIVERSITÀ – INQUINAMENTO

RIFIUTI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

RIFIUTI Mauro Majone Giuseppe Mininni - La gestione e il recupero di risorse dai rifiuti. Classificazione dei rifiuti. La gestione dei rifiuti. La frazione organica dei rifiuti urbani. Il compostaggio. [...] recupero di materia nel 2010. La frazione organica dei rifiuti urbani. – In base al più recente Rapporto rifiuti urbani (ISPRA 2014), ogni anno vengono prodotte in Italia circa 30 milioni tonnellate di r. urbani (RSU), con una produzione pro capite ... Leggi Tutto
TAGS: RICICLAGGIO DEI RIFIUTI – IMPIANTI DI DEPURAZIONE – GESTIONE DEI RIFIUTI – SVILUPPO SOSTENIBILE – BILANCIO DI MATERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RIFIUTI (7)
Mostra Tutti

Ecosistema tra città e regione

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Ecosistema tra città e regione Gabriella Corona Metabolismo urbano Dopo la Seconda guerra mondiale si è affermata una realtà urbana che ha conosciuto una straordinaria espansione e ha portato all’avvento [...] e la produzione annua passa da 466 a 532 nel 2009 (ISPRA 2012). Tra gli anni Cinquanta e Settanta l’aumento della Roma con il 20,2% e di Napoli con il 18,3% (ISPRA 2012). La città e l’ambiente nel dibattito pubblico sulla pianificazione A partire ... Leggi Tutto

PORTIS, Alessandro

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PORTIS, Alessandro Marco Pantaloni PORTIS, Alessandro. – Nacque a Torino il 17 gennaio 1853, da Luigi, avvocato, e da Giuliana Malinverni. Dopo aver compiuto gli studi classici, seguendo una sua innata [...] di Torino (1883). Tra gli inediti figura, conservata presso la Biblioteca dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), la Carta geologica della Regione alpina compresa tra lo Stura e il Po. Nel 1884-86 ebbe l’incarico di ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA – GIORGIO III DI HANNOVER – TERREMOTO DI MESSINA – RICCIOTTI GARIBALDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PORTIS, Alessandro (1)
Mostra Tutti

ROBOTICA

XXI Secolo (2010)

Robotica Salvatore Nicosia Il termine robotica indica l’insieme delle conoscenze teoriche, tecniche e applicative mediante le quali è possibile svolgere una o più delle seguenti azioni: studio, progettazione, [...] (per es., in Italia, già nel 1961, il Comitato nazionale per l’energia nucleare aveva portato a termine, nei centri ENEA di Ispra, Varese, e della Casaccia, Roma, la costruzione e la messa in opera di un telemanipolatore, il Mascot che, in versioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Applicazione della direttiva Emissions Trading System [ETS]

Libro dell'anno del Diritto 2016

Applicazione della direttiva Emissions Trading System (ETS) Giovanni Marchiafava Il 23 luglio 2015 è entrato in vigore il d.lgs. 2.7.2015, n. 111, che ha corretto e integrato il d.lgs. 13.3.2013, n. [...] le emissioni attraverso modalità di trasporto meno inquinanti. L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) ha la funzione di amministratore della sezione italiana del Registro dell’Unione europea e del Registro nazionale. L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

PALUMBO, Donato

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PALUMBO, Donato Umberto Finzi PALUMBO, Donato. – Nacque il 16 luglio 1921 a Salaparuta, in provincia di Trapani, da Giuseppe, medico condotto, e Rosalia Di Lorenzo. Nel 1939 vinse, in prima posizione, [...] base di un Centro comune di ricerche: l’EURATOM assunse ricercatori nei sei paesi allora membri e li assegnò al centro di Ispra (VA) che le fu ceduto dal Comitato nazionale per l’energia nucleare (CNEN). Nel campo della fusione invece, Palumbo ebbe l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

geosito

Lessico del XXI Secolo (2012)

geosito s. m. – Elemento, località o territorio che presenta, dal punto di vista geologico e geomorfologico, caratteristiche che lo qualificano come luogo di interesse scientifico e ambientale tale da [...] altri. A livello nazionale, nel 2002 in Italia ha preso avvio il censimento nazionale dei geositi, progetto promosso dall’ISPRA (v.). Anche in questo caso, preliminare all’attività di tutela risulta l’individuazione dei geositi, effettuata tramite la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
Bear spray
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali