Filologo ed esegeta (Allendorf, Vestfalia, 1863 - Paderborn 1938); prof. di esegesi del Vecchio Testamento all'Istituto accademico filosofico-teologico di Paderborn (dal 1892), pubblicò numerosi studî [...] sul Vecchio Testamento (Das Buch Jesus Sirach oder Ekklesiastikus, 1913; Das Trostbuch Israels, Isaias, 1923; Das Buch Job, 1928; Die Psalmen, 1930) e sulla religione di Israele (Die Religion des Alten Testaments in ihrer Einzigartigkeit unter den ...
Leggi Tutto
WELLHAUSEN, Julius
Storico e filologo, nato a Hameln (Hannover) il 17 maggio 1844, morto a Gottinga il 7 gennaio 1918. Figlio di un pastore protestante, compì gli studî secondarî a Hannover, e nel 1862 [...] profonda orma. Col rifacimento dell'Einleitung in das Alte Testament di F. Bleek (1878), cui seguirono la Geschichte Israels (Berlino 1878, nelle edizioni successive - dalla 2a, ivi 1883, alla 6a, ivi 1905, ristampa, 1927 - col titolo Prolegomena ...
Leggi Tutto
Vecchio Testamento. - Critica del testo. - La ripresa degli studî biblici che si è avuta dopo la seconda guerra mondiale è stata favorita da importanti scoperte in Oriente, che hanno offerto nuovo materiale [...] , 3ª ed., Gottinga 1953-55.
Gli studî di A. Alt sono in massima parte raccolti in Kleine Studien zur Geschichte Israels, 3 voll., Monaco 1953-59.
W. Vischer, Die Imamnuel-Botschaft im Rahmen des königlichen Zionfestes, "Theol. Stud., 45", Zurigo 1955 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] e si protrae con C. Bischop e L. Alma Tadema. La scoperta dei maestri del 17° sec. ne porta all’imitazione. J. Israëls, con tipiche tematiche di soggetto umanitario, è figura predominante della cosiddetta scuola dell’Aia (J.H. Maris, H.W. Mesdag, A ...
Leggi Tutto