JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] leader, col sassofonista Charlie Rouse, del gruppo Sphere, Don Pullen (n. 1944) e Mulgrew Miller (n. 1955); i contrabbassisti Chuck Israels (n. 1936), Steve Swallow (n. 1940), Eddie Gomez (n. 1944), Marc Johnson (n. 1953) e Charnett Moffett (n. 1967 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] e si protrae con C. Bischop e L. Alma Tadema. La scoperta dei maestri del 17° sec. ne porta all’imitazione. J. Israëls, con tipiche tematiche di soggetto umanitario, è figura predominante della cosiddetta scuola dell’Aia (J.H. Maris, H.W. Mesdag, A ...
Leggi Tutto