FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] Bizantini -, in una piccola cappella della Kalenderhane Cami, furono affrescati dieci episodi della Vita di Francesco (Istanbul, Arkeoloji Müz.), disposti ai lati della figura stante del santo, secondo uno schema compositivo che richiama direttamente ...
Leggi Tutto
PONTE
V. Galliazzo
Le strutture di attraversamento note con il nome generico di p. possono assumere forme, caratteristiche e aspetti molto diversi tra loro, offrendo la possibilità di essere indagate [...] , pp. 31-34; id., Anadolu'da Artuklu devri Türk mimarisi'nin gelişmesi [Lo sviluppo dell'architettura turca del periodo artuqide in Anatolia], Istanbul 1978, pp. 200-210; M. Streck, s.v. Ḳanṭara, in Enc. Islam2, IV, 1978, pp. 579-580; F. Gabrieli, U ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] and Documents, Englewood Cliffs 1973; Id., Architettura bizantina, Milano 1974; T.F. Mathews, The Byzantine Churches of Istanbul. A Photographic Survey, London 1976; W. Müller-Wiener, Bildlexikon zur Topographie Istanbuls, Tübingen 1977; C. Mango, Le ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] ). Il carattere locale di questo stile è confermato da un codice ungherese, riscoperto recentemente (Graduale di Ferenc Futaki, Istanbul, Topkapı Sarayı Müz., 2429); alla stessa bottega appartiene anche il codice di Oxford (Hertford College, 2) del ...
Leggi Tutto
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
bizantino
biżantino agg. [dal lat. tardo Byzantinus]. – 1. Di Bisanzio, antichissima città (gr. Βυζάντιον, lat. Byzantium) all’imboccatura del Mar Nero, tra il Corno d’Oro e il Mar di Marmara, che dopo la conquista di Costantino (323 d.C.)...