Genericamente, l’operazione mediante la quale si attribuisce nuovo valore a una cosa, e il risultato che ne consegue.
Rivalutazione della moneta
L’aumento del suo potere d’acquisto rispetto a un’altra [...] datore di lavoro, di corrispondere la rivalutazione monetaria dovuta, ai sensi dell’art. 429, co. 3, c.p.c., in base agli indici ISTAT, e gli interessi calcolati in base al tasso legale.
Con l’art. 22, co. 36, della l. 724/1994 era stato previsto che ...
Leggi Tutto
STATISTICA AZIENDALE
Elvio Mattioli
La s.a. è una disciplina che utilizza il metodo statistico per trattare fenomeni di rilevanza aziendale. Per meglio intendere le caratteristiche della s.a. conviene [...] appena ricordati sono, in Italia, estremamente carenti e limitate. La principale è senza dubbio rappresentata dalle rilevazioni ISTAT con cadenza decennale mediante il Censimento generale dell'agricoltura e il Censimento generale dell'industria e dei ...
Leggi Tutto
INDICATORI ECONOMICI
Vincenzo Lo Iacono
Nel campo della documentazione statistica, una posizione di rilievo assumono gli i.e., solitamente rappresentati da rapporti tra grandezze riferite a tempi, luoghi [...] 'occupazione, ecc.
In Italia, l'Istituto Centrale di Statistica (ISTAT) pubblica, con diversa periodicità, i.e. il cui numero è postindustriali, in Economia e Credito, 1986; ISTAT, Indagine sulla diffusione dell'innovazione tecnologica nell'industria ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] forma di invalidità, presente in circa un quarto della popolazione con più di 80 anni che vive nella propria abitazione.
Dall'indagine ISTAT sulla salute (v. tab. XII) emerge come, a tutte le età, si sentano in non buone condizioni di salute più le ...
Leggi Tutto
Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] estremi della gerarchia sociale: quelle con reddito più basso e quelle con il reddito più alto. In Italia invece, stando ai dati ISTAT, a parità di sesso e di età, il rischio di subire uno scippo o un borseggio, una rapina o un furto senza contatto ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] rapporti a termine ed in regime di somministrazione (cfr. rapporto Istat sul I trimestre 2017, in atti)». Sull’uso della statistica contratti a tempo indeterminato». Considerato che, secondo i dati Istat, nel corso del 2017 su 10 contratti di lavoro ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo della popolazione mondiale
Antonio Golini
La straordinaria crescita della popolazione
Dal punto di vista demografico, il 20° sec. e, in particolare, i suoi ultimi cinquant’anni, hanno visto [...] .
Webgrafia
ILO, http://www.ilo.org/public/english/region/ampro/cinterfor/ publ/sala/dec_work/ii.htm.
ISTAT, http://www.demo.istat.it.
United Nations, Population division, http://www.un.org/esa/ population/publications/wpp2006/WPP2006_Highlights_rev ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] loro per quanto riguarda l'incidenza percentuale della produzione sommersa sul prodotto interno lordo. Per l'Italia, prima della verifica dell'ISTAT, l'arco delle stime andò da un decimo a un terzo, per gran parte degli altri paesi europei e per il ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] si è sviluppata per un processo di induzione determinato dall'espansione dei settori tipici del made in Italy diretto.
Secondo fonti ISTAT, il settore del tessile e abbigliamento conta 70 distretti, pari al 35,2% del totale, di cui 64 localizzati nel ...
Leggi Tutto
Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] soli sono una minoranza molto piccola: nel 1983 erano solo 47.000, il 2% delle famiglie composte da una sola persona (v. ISTAT, 1985). Anche le coppie non sposate si collocano a un livello molto basso rispetto ad altri paesi: sempre nel 1983, se ne ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": ciascuno di loro nei suoi viaggi all'estero...
creator (content creator) s. f. e m. inv. Persona che, per mestiere o per passione, crea e pubblica contenuti originali e innovativi, principalmente video, da destinare alle piattaforme digitali. | Anche nell’adattamento creatore. ♦ È una libera...