Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] sui comportamenti innovativi delle imprese e sull'impatto dell'innovazione sulle loro prestazioni economiche. I dati di un'indagine dell'ISTAT e del CNR (v. Sirilli ed Evangelista, 1998) mostrano come una quota piuttosto ridotta di piccole e medie ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] new economy è pari al 13% degli addetti del settore e le stime indicano un ulteriore sensibile aumento nel futuro; l'ISTAT non ha condotto indagini in merito, tuttavia la situazione italiana pare essere ancora peggiore, visto che fino a un anno fa ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] ed economica integrata (SEEA 2003), l’UE ha sviluppato una metodologia di supporto nota come SERIEE e l’ISTAT sta producendo la matrice di contabilità integrata all’ambiente che è conosciuta come NAMEA.
Principi della politica ambientale europea ...
Leggi Tutto
Reddito, distribuzione del
CConchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
di Conchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Le rappresentazioni della distribuzione del reddito. ▭ 3. La [...] : quest'ultima è la strategia adottata in Italia dalla Commissione di Indagine sull'Esclusione Sociale e dall'ISTAT. Tuttavia, poiché qui ci occupiamo della distribuzione del reddito, analizzeremo esclusivamente la povertà reddituale.
A differenza ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] , Urban Europe. A study of growth and decline, Oxford 1982; G. Dematteis, Le metafore della terra, Milano 1985; ISTAT, 12° censimento generale della popolazione, 25 ottobre 1981, Relazione generale sul censimento, Roma 1989; La città prossima ventura ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": ciascuno di loro nei suoi viaggi all'estero...
creator (content creator) s. f. e m. inv. Persona che, per mestiere o per passione, crea e pubblica contenuti originali e innovativi, principalmente video, da destinare alle piattaforme digitali. | Anche nell’adattamento creatore. ♦ È una libera...