BARBERI, Benedetto
Giuseppe Guerrieri
Nacque a Cittareale (Rieti) il 7 nov. 1901 da Camillo e da Marianna Chieroni. Laureatosi nel 1930 in matematica e fisica presso l'università di Roma, fu nel medesimo [...] dell'antica direzione generale della statistica dipendente dal ministero dell'Economia Nazionale. Dopo trentatré anni di attività presso l'Istat, diciotto dei quali (1945-63) in veste di direttore generale, nel 1963 il B., quale primo ternato nel ...
Leggi Tutto
GIUSTI, Ugo
Dora Marucco
Nacque il 16 sett. 1873, da Pietro e da Assunta Puliti, a Firenze, dove frequentò l'istituto commerciale, diplomandosi ragioniere.
Il suo nome comparve per la prima volta sull'Illustrazione [...] C. Gini, II, Demografia, parte I, Milano 1933; Pagine di storia della statistica italiana, in Istituto centrale di statistica (ISTAT), Decennale 1926-1936, Roma 1936, pp. 5-34, 125-138, 143-167; La demografia della Croazia, in Lo Stato indipendente ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": ciascuno di loro nei suoi viaggi all'estero...
creator (content creator) s. f. e m. inv. Persona che, per mestiere o per passione, crea e pubblica contenuti originali e innovativi, principalmente video, da destinare alle piattaforme digitali. | Anche nell’adattamento creatore. ♦ È una libera...