Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Bioetica
Carlo Augusto Viano
1. La disumanizzazione della medicina
La bioetica è spesso concepita come lo strumento con il quale si può riportare sotto il controllo della morale una medicina che a [...] nuova dovesse essere elaborata dalla scienza, perché l'istinto, che era bastato a guidare il comportamento umano donatore sconosciuto, con il quale non pertanto ha avuto rapporti sessuali né ha legami affettivi, o che accoglie nel proprio utero ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] volume, Devereux usa spesso un'alternanza prospettica fra profondità ed evidenza di problemi e fatti. La sessualità (osservazione 253) è il solo istinto che esiga per la piena soddisfazione la risposta di un'altra persona. Siamo agli antipodi di J ...
Leggi Tutto
Etica
Carlo Augusto Viano
Il termine e le origini
'Etica' è parola di derivazione greca (da ἔθοϚ, che significa 'costume', 'carattere') equivalente al termine di derivazione latina 'morale' (da mores, [...] tradotti in un linguaggio diverso da quello tradizionale. Freud indicava nella sessualità la forma fondamentale dell'istinto, accogliendo stimoli dal movimento noto come 'rivoluzione sessuale' e a sua volta influenzandone la pretesa di rivendicare la ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] con urgenza maggiore che non il desiderio sessuale o altro desiderio istintivo (v. Fenichel, 1945). Come , certe angosce di base (quali conflitti legati a impulsi aggressivi, mete sessuali confuse, ecc.) si riscontrano in tutti i casi, e sarà allora ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Vittorino Andreoli
Sommario: 1. La dipendenza come disturbo. 2. Dalla relazione alla dipendenza. 3. Il bisogno di metamorfosi. 4. L'oggetto transizionale. 5. Le sostanze tossiche. [...] suo stesso consumo. Nessuna amante è così invadente e totalizzante: scompare, per esempio, la libido e quindi l'istinto di conquista sessuale, giacché il tossicodipendente va verso un rapporto a due - individuo-sostanza - assoluto. Una vita ridotta a ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jean Roche
di Jean Roche
Endocrinologia
sommario: 1. Origini e tappe iniziali dell'endocrinologia all'inizio del XX secolo (1900-1925). a) Origine dei concetti di ormone e di correlazione [...] l'ovulazione e la gestazione, ma anche i caratteri sessuali secondari femminili e si è scritto che ‟gli ormoni doppia inibizione ostacolando lo sviluppo delle ovaie e neutralizzando l'istinto che spinge le operaie a costruire alveoli regali. In ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] un oggetto che non può essere trovato nell'esperienza reale. La sessualità genitale non viene quindi vissuta con gioia, ma è piuttosto ritmi differenti da un individuo all'altro. Così l'istinto di un ragazzo di mettere incinta una ragazza o il ...
Leggi Tutto
Amore
Alfonso Troisi
Gabriele Schino
Leonardo Ancona
Bruno Callieri
Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...] fisico e l'essere coccolato, che il piccolo cerca per istinto. A sostegno della teoria di Bowlby, lo psicologo sperimentale è anche chi ama in un modo nevrotico, retto dai soli impulsi sessuali, in una miscela ambivalente di amore e di odio; e vi è ...
Leggi Tutto
Naso
Gabriella Argentin
Red.
Il naso è un organo impari, situato nella parte mediana della faccia; ha funzione respiratoria e olfattiva e partecipa anche alla fonazione, contribuendo all'amplificazione [...] o di una preda, di un rivale o di un partner sessuale, e richiede altresì movimenti rapidi e su ampia scala. Nel ritornano nell'acqua dolce per deporre le uova, seguendo un infallibile istinto di homing, vale a dire di ritorno al proprio territorio: ...
Leggi Tutto
Pedofilia
Ugo Fornari
Il termine pedofilia (composto del greco παῖς, "fanciullo", e ϕιλέω, "amare") indica l'attrazione erotica verso bambini e adolescenti. Si tratta di un grave disturbo della sessualità [...] le perversioni siano contraddistinte da una netta separazione tra l'istinto e l'oggetto, e le definisce, in contrapposizione ( , a sua volta, oggetto di una o più aggressioni sessuali nell'infanzia o nell'adolescenza. La valutazione del significato di ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
istinto
s. m. [dal lat. instinctus -us, der. di instinguĕre «eccitare»]. – 1. In senso stretto, impulso, tendenza innata che provoca negli animali e nell’uomo comportamenti che consistono in risposte o reazioni caratteristiche, sostanzialmente...