Per un punto Martin prese le corna. Cenni ai riflessi diMartino nel vocabolario italiano di ieri e di oggi IntroduzioneNei secoli del Medioevo e della prima età moderna, i principali santi [...] varietà di animali e piante “di (San) Martino”. Diciamo solo che di alcuni 8 voll., Torino, UTET, 20072.Lapucci = Lapucci, C., Dizionario dei modi di dire della a cura di Gianfranco Folena e Giambattista Pellegrini, Venezia/Roma, Istituto per la ...
Leggi Tutto
L’«eponimia monetale» (Caltabiano/Colace 1987), ovvero l’uso di derivare i nomi (ufficiali e/o popolari) delle monete dai nomi propri dei rispettivi emittenti, è un fenomeno noto fin dall’antichità, come [...] con incisa sul rovescio l’immagine diSanPaolo apostolo), sanpetronio (nome di varie monete bolognesi raffiguranti il santo patrono di Bologna), nonché il “dantesco” santalena, denominazione di alcune monete bizantine che si credeva portassero ...
Leggi Tutto
«Maria che fa Giovanna di secondo nome»Nel 1994 il gruppo rap degli Articolo 31 raggiungeva un grande successo di pubblico con la canzone Ohi Maria: facendo il verso alla tradizione della canzone leggera [...] Juana, forse «con allusione a san Giovanni e alla notte del solstizio giovanili, Torino, Utet, 2004.Cortelazzo, M., Cardinale, U., Dizionario di parole nuove ., Dizionario della lingua italiana, Roma, Istituto editoriale, europeo, 1969.Nocentini, A., ...
Leggi Tutto
Luigi Baldacci - Franco Fortini«Parlare di tutto». Un’idea della critica. Il carteggio Baldacci-Fortinia cura di Marco VillaFirenze, Firenze University Press | Siena, Usiena Press, 2023 Ricercatore in [...] molti di più ma di sé la piccola cabala diSanPaolodi piccoli» (quella, evidentemente, dei puntini di sospensione), assolvendo invece uno didididididi persone cui si è dato già atto diTorino, Einaudi, 1993.Id., Novecento passato remoto. Pagine di ...
Leggi Tutto
Istituto Bancario San Paolo di Torino
Istituto di credito oggi incorporato nel gruppo bancario Intesa Sanpaolo (➔ Intesa Sanpaolo). Le origini dell’istituto risalgono al 1563, quando alcuni cittadini fondarono a Torino la Compagnia della fede...
Banchiere italiano (n. Brescia 1932). Avvocato, prof. di diritto amministrativo, istituzioni di diritto pubblico e diritto pubblico dell'economia presso l'università Cattolica di Milano. Presidente di Banca Intesa, dal 2016 emerito, dal 1974...