• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
519 risultati
Tutti i risultati [519]
Economia [165]
Biografie [136]
Diritto [117]
Storia [53]
Geografia [35]
Diritto civile [41]
Diritto commerciale [33]
Organizzazioni e istituzioni [21]
Scienze politiche [21]
Storia economica [17]

banca spazzatura

NEOLOGISMI (2018)

banca spazzatura loc. s.le f. Società appositamente scorporata da un istituto bancario, per gestirne i crediti difficilmente esigibili. • L’idea piace anche ad [Barack] Obama. Ma a lanciarla per primo [...] è stato il ministro dell’economia Giulio Tremonti. L’idea è quella di creare una «bad bank», una sorta di banca spazzatura, dove raccogliere i titoli tossici che hanno «inquinato» il mercato, distrutto ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIO TREMONTI – ANGELA MERKEL – MARIO DRAGHI – INQUINATO – BAD BANK

ETN

Lessico del XXI Secolo (2012)

ETN – Sigla di Exchange traded notes, strumento finanziario, lanciato per la prima volta negli Stati Uniti nel 2006, emesso da un istituto bancario di cui il sottoscrittore diventa creditore. Gli ETN [...] sono titoli di debito che non fruttano interessi e non distribuiscono cedole o dividendi, ma consentono agli investitori di condividere i ritorni di dati indici benchmark al netto di una commissione d’investimento. ... Leggi Tutto

ETN (Exchange Traded Notes)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ETN (Exchange Traded Notes) ETN (Exchange Traded Notes) Strumento finanziario, lanciato per la prima volta negli Stati Uniti nel 2006, emesso da un istituto bancario di cui il sottoscrittore diventa [...] creditore. Gli ETN sono titoli di debito che non fruttano interessi e non distribuiscono cedole o dividendi, ma consentono agli investitori di condividere i ritorni di dati indici benchmark al netto di ... Leggi Tutto

saldo per valuta

Enciclopedia della Matematica (2013)

saldo per valuta saldo per valuta in matematica finanziaria, in un regime di capitalizzazione semplice, somma monetaria effettivamente presente su un deposito di conto corrente bancario in un determinato [...] dal capitale inizialmente versato, dai movimenti nel frattempo effettuati e dal tasso d’interesse praticato dall’istituto bancario. Non necessariamente esso corrisponde al saldo disponibile, cioè alla valuta liquida effettivamente ottenibile nell ... Leggi Tutto
TAGS: CAPITALIZZAZIONE SEMPLICE – MATEMATICA FINANZIARIA – TASSO D’INTERESSE – CONTO CORRENTE

Credito Italiano

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Credito Italiano Una delle prime e più importanti banche italiane, insieme al Banco di Roma e alla Banca Commerciale Italiana, e una delle tre Banche d’Interesse Nazionale (BIN) controllate dall’IRI. [...] Nel 1998, a seguito della fusione dei gruppi C. I. e Unicredito, nacque l’istituto bancario Unicredito Italiano, in seguito rinominato UniCredit Group (➔). ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA COMMERCIALE ITALIANA – UNICREDIT GROUP – ROMA – IRI

CARIPLO (Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CARIPLO (Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde) CARIPLO (Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde)  Istituto bancario fondato nel 1823 a Milano. Nel 1998 è stato incorporato in Banca Intesa [...] e successivamente in Intesa Sanpaolo (➔) ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO BANCARIO – INTESA SANPAOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARIPLO (Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde) (1)
Mostra Tutti

LIQUIDITÀ

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LIQUIDITÀ Amedeo GAMBINO La l. assume, nel linguaggio economico, significati diversi e presenta una diversa problematica a seconda che ci si riferisce ai singoli individui che fanno parte del sistema [...] quali si immedesimano i risparmiatori) e per lo più anche quello delle imprese, in contrapposto al settore bancario, istituto di emissione compreso, ed al settore pubblico, rappresentato dal Tesoro. Infatti - come si è inizialmente avvertito - sono ... Leggi Tutto
TAGS: BILANCIA DEI PAGAMENTI – ECONOMIA DI MERCATO – MERCATO FINANZIARIO – POLITICA MONETARIA – TASSO D'INTERESSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIQUIDITÀ (3)
Mostra Tutti

Banca Romana

Enciclopedia on line

Istituto di credito sorto nel 1835 per opera di finanzieri francesi e belgi. Denominato nel 1851 Banca dello Stato Pontificio, nel 1870, in seguito all’annessione di Roma allo Stato italiano, fu ricostituito [...] emissione e fu incluso nel consorzio tra i sei istituti autorizzati all’emissione di biglietti (1874). Impegnata in d’Italia, nata appunto dalla generale riforma del sistema bancario resa necessaria dallo scandalo. L’opposizione parlamentare accusò il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: ISTITUTO DI CREDITO – ANNESSIONE DI ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banca Romana (1)
Mostra Tutti

Deutsche Bank AG

Enciclopedia on line

Istituto di credito tedesco, con sede a Francoforte sul Meno (dal 1957). Fondato nel 1870 a Berlino, nei primi decenni del 20° sec. fu protagonista di una rapida espansione in Europa e Asia. Con la fine [...] da una radicale riorganizzazione delle proprie attività, l'istituto di credito ha risentito del crollo del mercato azionario marzo 2023 - nel corso della grave crisi del sistema bancario mondiale che ha visto il fallimento della Silicon Valley Bank, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – FRANCOFORTE SUL MENO – MERCATO FINANZIARIO – SILICON VALLEY – PANDEMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Deutsche Bank AG (1)
Mostra Tutti

Messico

Enciclopedia on line

Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] e delle miniere di rame, e in parte il sistema bancario; si favorì l’arrivo di investimenti esteri e vennero eliminate le ) la terra fu distribuita fra i conquistadores; l’istituto dell’encomienda fu esteso al M., trasformandosi nella possibilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – BOTANICA PER REGIONI E PAESI – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – ZOOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: NORTH AMERICAN FREE TRADE AGREEMENT – PARTIDO NACIONAL REVOLUCIONARIO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SIERRA MADRE OCCIDENTALE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messico (17)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 52
Vocabolario
asségno
assegno asségno s. m. [der. di assegnare]. – 1. Somma assegnata a vantaggio di qualcuno in corrispettivo di prestazione di lavoro o per altre ragioni: passare, corrispondere al figlio un a. mensile; a. alimentare, corresponsione di una determinata...
cónto²
conto2 cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali