NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] History, Londra 1944; Ufficio centrale norvegese distatistica, Statistik årbok for Norge 1946 di rimborsare parte del debito verso l'istitutodi emissione e di limitare l'aumento del medio circolante, mentre una rigida politica di razionamento e di ...
Leggi Tutto
Città della Toscana, capoluogo di una delle 9 provincie nelle quali la regione è ripartita, posta nella valle superiore dell'Arno, a km. 4 ½ a SE. del punto d'imbocco del canale della Chiana, alla posizione [...] le città vicine dell'Etruria centrale, Cortona, Chiusi, Perugia, secolo XIX Arezzo si arricchiva di due istituti d'arte: il Museo di Badia Tedalda e di Sestino).
Secondo la divisione in zone altimetriche agricole, adottata dall'Ufficio distatistica ...
Leggi Tutto
STOCCOLMA (A. T., 61-62)
William W. OLSSON
Axel ROMDAHL
Sture BOLIN
Giuseppe GABETTI
Capitale della Svezia, posta sul Norrström, il breve emissario del Lago Mälaren che sfocia nel Baltico, a 59° 20′ [...] , e la chiesa, a struttura centrale, di Skeppsholm. Verso la metà del sec 'inizia la statistica ufficiale della Svezia, Stoccolma contava un po' più di 70.000 Bohlin, S.s uppkomst, Upsala 1933.
Istituti culturali. - La più antica istituzione culturale ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Giuseppe Talamo
(XXIX, p. 434; App. III, II, p. 622)
Gli studi sul R. hanno ricevuto un innegabile impulso dalle celebrazioni centenarie dell'unificazione politica italiana, che diedero [...] 1910, a cura di G. Bonetta e G. Fioravanti, ivi 1994 ("Archivio centrale dello Stato. e napoleonica, in Annuario dell'Istituto storico italiano per l'età moderna Giornalismo lombardo: gli ''Annali universali distatistica'' (1824-1844), Roma 1977; ...
Leggi Tutto
Fisica
(XV, p. 473; App. II, i, p. 950; III, i, p. 619; IV, i, p. 812; V, ii, p. 246)
Gli argomenti riguardanti la f. sono stati svolti ampiamente, sia nell'Enciclopedia Italiana sia nelle successive [...] dell'Istituto nazionale di fisica di meccanica statistica.
APE-100 è stata invece una macchina che ha raggiunto un alto livello didi 1,1 gigabyte. Un controllore centrale gestisce la distribuzione del microcodice ai processori paralleli. La rete di ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI.
Edoardo Boria
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Marco Prandoni
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica [...] ammontava, secondo una stima dell’Ufficio nazionale distatistica, a 16.902.103 ab. (16.802 Alcuni istitutidi credito vantavano livelli di esposizione stazione e un centro commerciale; la stazione centraledi Amsterdam (1999-2016), il cui ampio ...
Leggi Tutto
Una delle più belle e industri città della Lombardia, situata in pittoresca posizione, a 202 m. s. m., all'estremità meridionale del ramo del Lario, che tortuosamente si dirige verso SO., e che, al suo [...] industriali della prov. di Como, in Annali distatistica, 1896; Guida d'Italia del T. C. I.: I, Piemonte, Lombardia, Canton Ticino, 4ª ed., Milano 1925; C. Porro e S. Grande, La Lombardia e il Canton Ticino, Torino 1925.
Istitutidi cultura. - La ...
Leggi Tutto
. L'espressione, che nell'uso corrente risale, in Italia, al dopoguerra 1914-18, ha contenuto assai incerto e si presta a molti significati, ma negli ultimi tempi va essenzialmente polarizzandosi verso [...] Commissione economica, I, Agricoltura, Roma 1946; Istituto nazionale di economia agraria, La distribuzione della proprietà fondiaria in Italia, Indagine statistica per classi di superficie e di reddito imponibile catastale. I dati sono pubblicati in ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Isole Åland. Lapponia. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato dell’Europa settentrionale. [...] di 1580 km2, vivono 28.916 persone (31 dic. 2014, Istituto nazionale finlandese distatistica), più del 95% di lingua svedese.
Lapponia. – Su un’area di Biblioteca centraledi Helsinki (vincitore del concorso nel 2013), di una fertile capacità di ...
Leggi Tutto
Città del Piemonte, capoluogo di provincia, sede vescovile dal 1817; è posta sopra un altipiano a forma di "cuneo" alla confluenza del Gesso e della Stura, a 538 m. s. m. Situata quasi nel centro del grande [...] istituzioni di beneficenza ed è sede di R. Liceo-Ginnasio, Istituto tecnico e Istituto magistrale, di Scuole di avviamento al della regione collinosa delle Langhe; la parte centrale è costituita dall'altipiano di Cuneo, aperto verso N., ove si ...
Leggi Tutto
istituto
(ant. instituto) s. m. [dal lat. institutum (der. di instituĕre: v. istituire), propr. «ciò che è stato stabilito», e in partic. «proposito, scopo», «norma, principio, ordinamento della vita privata o pubblica derivato dai costumi,...
referèndum s. m. [propr. lat. mod., gerundivo neutro sostantivato del verbo referre «riferire», dalla locuz. ad referendum «(convocazione) per riferire»]. – 1. Istituto giuridico per il quale, in senso lato, è consentita o richiesta al corpo...