Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] (Laboratorio di Fisica Istituto Superiore di Sanità Roma, Italia)
Stefano Fusi
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare losanga rappresenta la statistica dei punti d'arrivo degli stimoli che partono da questa distanza: ogni stimolo di richiamo che porta ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] Regno Unito, per quella meridionale della Francia e per quella centrale della penisola iberica, per terminare in Italia in alcune province indagini classiche sulla salute, compiute dagli istituti nazionali distatistica, non sono le più adatte ad ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] nr. 16 della Regione Lazio, che è stata la prima a dotarsi di un testo riferito in modo specifico agli interventi per la promozione del libro pubblicano on-line le loro statistiche, non esiste un istitutocentrale che raccolga ed elabori i ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] statistica sia nazionale sia internazionale, e promosse m quella sede ricerche di economia industriale, di economia del lavoro e di quegli anni furono il r. istituto tecnico "G. Sommeiller" di Torino e il "F. A. Bonelli" di Cuneo. Nel 1898 consegui la ...
Leggi Tutto
CUOCO, Vincenzo
Mario Themelly
Nacque a Civitacampomarano (prov. di Campobasso) il 1° ott. 1770 da Colomba de Marinis e da Michelangelo, un avvocato sensibile alla influenza dei lumi.
Nel piccolo comune [...] emerge - come problema centrale del Saggio - distatistica, scartata l'offerta di una cattedra universitaria a Cracovia, decise diIstituto d'incoraggiamento di Napoli; il Viaggio in Molise; le Proposte per i rimboschimenti e le bonifiche; l'Elogio di ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] di grandezza dell'investimento in impianti e macchinari (8,6°).
6. L'innovazione tecnologica nelle imprese
La misurazione statistica , mentre un ruolo centrale è rivestito dalle conoscenze (CNEN) e dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] di grandezza veneziani vanno commisurati al quadro italiano. Aiuta a farlo l'abbozzo distatisticadi cancellerie.
8. Cf. soprattutto Gabriella Severino, Medioevo centraledi Eugenio IV contro i preti-notai di Venezia, "Bollettino dell'Istitutodi ...
Leggi Tutto
Idrobiologia
di Livia Tonolli
Idrobiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La produzione biologica delle acque interne. 3. Struttura e dinamica di un ecosistema lacustre. 4. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] di regioni glacializzate, della Patagonia, o che i laghi vulcanici dell'Italia centrale abbiano una fisionomia analoga a quelli distatisticamente ragionato, il che permette di Maggiore, in ‟Memorie dell'Istituto Italiano di Idrobiologia", 1964, XVII, ...
Leggi Tutto
La fiducia in Italia
Paola Bordandini
Il concetto di fiducia
Il termine fiducia, al pari di buona parte dei termini chiave impiegati dagli scienziati sociali, è soggetto a uno dei principali problemi [...] di approfittarsi di lei o provino a essere corrette?». Si tratta di domande formulate in modo molto simile in tutte le principali indagini statistiche ricercatori dell’Istituto Cattaneo degli anni Sessanta distinguendo però la fascia centrale (Lazio, ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] dall'IstitutoCentrale del Restauro, che ha in tal modo potuto mettere a frutto gli indirizzi di metodo Padova 1995.
Léon, P., La valutazione del patrimonio culturale, in La statistica italiana per l'Europa del 1993. Atti del Convegno (Roma, 21 ...
Leggi Tutto
istituto
(ant. instituto) s. m. [dal lat. institutum (der. di instituĕre: v. istituire), propr. «ciò che è stato stabilito», e in partic. «proposito, scopo», «norma, principio, ordinamento della vita privata o pubblica derivato dai costumi,...
referèndum s. m. [propr. lat. mod., gerundivo neutro sostantivato del verbo referre «riferire», dalla locuz. ad referendum «(convocazione) per riferire»]. – 1. Istituto giuridico per il quale, in senso lato, è consentita o richiesta al corpo...