MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] della città bianca sorgono parecchi edifici pubblici: l'università, l'Istituto Lenin, la Biblioteca Lenin, il Museo delle bellearti, ecc. Per far posto al nuovo palazzo dei Sovieti di Mosca fu demolita la chiesa del Redentore, eretta fra il 1837 ...
Leggi Tutto
. L'interesse per le escursioni in montagna è una manifestazione caratteristica del sec. XIX e del presente, presso i popoli civili, come provano il suo sviluppo largamente cresciuto e la sua importanza, [...] che esercita sulle bellearti, sulla poesia, sulla terapia, sul gusto.
Ma la necessità in cui l'uomo si trovò di scalare e superare Gnifetti (m. 4559), dotato di locali per osservatorio scientifico, congiunto coll'Istituto Angelo Mosso sul Col d'Olen ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO
Gino BORGATTA
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Luigi RAGGI
. Economia. - Nel linguaggio economico originariamente servì a indicare la vendita di un bene economico a un complesso di compratori [...] il prodotto sia esclusivamente destinato a scopi di beneficenza o incoraggiamento alle bellearti e l'importo dei biglietti non pubblici e gestiti dal comune. E sulla utilità o meno di questo istituto non è qui il luogo d'insistere, ma è soltanto ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] degl'istituti finanziati dallo stato. Essa comprende: il Junior College, il Columbian College, il Graduate Council e scuole di medicina, giurisprudenza, ingegneria, farmacia, pedagogia, scienze politiche, biblioteconomia, bellearti, una sezione di ...
Leggi Tutto
Città della Sicilia meridionale, capoluogo di provincia. Con r. decreto 16 giugno 1927, essa cambiò il vecchio nome di Girgenti con quello di Agrigento, dall'antica città greco-romana che ivi sorgeva.
La [...] dibelle maschere leonine alle grondaie.
Ad esso segue un gruppo di edifici, il cui inizio di Archeol. e arti decorative, 1924 di prefettura e di vescovado suffraganeo dell'arcivescovado di Monreale, offre le comodità di un centro civile. Varî istituti ...
Leggi Tutto
Capitale dello Stato Libero d'Irlanda; è centro commerciale e marittimo, situata a 53°21′ lat. N. e 6°18′ long. O., sulla baia omonima, nell'Irlanda orientale. La Baia di Dublino è delimitata a N. dalla [...] a Parnell e la statua della regina Vittoria, del Hugues.
Istitutidi cultura. - Il Trinity College (università) fu fondato nel 1592 Academy fu fondata nel 1823 per promuovere le bellearti; comprende una galleria di scultura e una scuola d'arte, e ...
Leggi Tutto
Capitale della Romania e capoluogo del distretto d'Ilfov. Situata a 26° 6′12″ E. e 44°25′ 49″ N., a soli 50 km. dal Danubio e dalla Bulgaria, Bucarest sorge a 87 m. d'altezza nella pianura valacca uniforme [...] La capitale contiene tutti gl'istituti necessarî all'amministrazione assai accentrata di uno stato di 16 milioni d'abitanti, , mentre prima era a quelle del Ministero delle Bellearti, e sembra probabile debba tornarvi nuovamente. Gli artisti ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] 'Istituto Geografico Militare (IGM), l'IstitutoBelleArti, e quella delle valanghe.
Nel campo della c. a grande e a grandissima scala, oltre all'opera del Catasto che, dopo aver provveduto a rilevare, ora conserva e aggiorna le mappe catastali di ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA
Giuseppe Albenga
. S'indicano con questa parola l'arte e la professione dell'ingegnere. Non è facile fissare i confini del campo in cui questi esplica l'opera sua, sia perché essi variano [...] verso l'una di queste arti. La preparazione di scuole particolari, rimaste però allo stadio di progetto (come l'istituto centrale didi cui ci rimangono manoscritti e del quale è assai nota la bella pietra sepolcrale, e con gli autori di scritti di ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] dedicarsi allo studio delle arti, di Aristotele, del diritto and Caius College si vedono notevoli avanzi dell'istitutodi Gonville (sec. XIV); le aggiunte fatte dal , edificata dal 1478 al 1608, è di un bello stile gotico tardivo; la chiesa del Santo ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...