La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Statica
Fayza Bancel
Mariam Rozhanskaya
Statica
La statica è quella parte della meccanica che si occupa dell'equilibrio [...] macchine fino al Medioevo, quando si cominciò a studiare il moto dei corpi, per divenire poi, con dei trattati di Archimede più avanzati in materia, né di quelli in studies of the balance, Firenze, Istituto e Museo di Storia della Scienza, 1982.
Moody ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] delle tecnologie indica che ci troviamo nel pieno di una terza generazione avanzatadi reattori di tipo ‘termico’, caratterizzata da altissimi livelli di sicurezza e affidabilità e da un ciclo di combustibile ‘aperto’, nel quale cioè l’uranio viene ...
Leggi Tutto
PACINI, Franco
Giovanni Bignami
PACINI, Franco. – Nacque a Firenze il 10 maggio 1939, da Gualtiero, insegnante di Urbino, e da Elsa Roesch, nata a Baden (Svizzera).
Trascorse gli anni giovanili a Urbino, [...] scientifica italiana di accedere alla strumentazione e ai telescopi più avanzati e allo studio del cielo dell alla nascita dell’Istituto nazionale di astrofisica (INAF), sotto il cui ombrello sarebbero stati riuniti gli osservatori.
Di quegli anni è ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Il newtonianesimo e la scienza del Settecento
Massimo Mazzotti
Lo studio della ricezione delle opere di Isaac Newton in Italia ha una particolare rilevanza storiografica, in quanto permette di esplorare [...] un best-seller che porterà la fama di Newton ben al di là delle stanze dell’Istituto e dell’Università, nel mondo variegato di Newton a Roma. Difensore dei nuovi metodi sperimentali, come pure di metodi filologici più avanzati nello studio della ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Reazioni internazionali
John Krige
Reazioni internazionali
La collaborazione scientifica internazionale è il risultato di un'azione sociale. La [...] e astronomi desiderosi distudiare i corpi celesti che esponenziale e vennero avanzati seri dubbi sulla capacità dell'industria europea di costruire un congegno istituto Kurčatov a Mosca annunciarono di avere ottenuto un aumento di un ordine di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Gli strumenti del mestiere
Catherine Westfall
Gli strumenti del mestiere
Acceleratori in guerra e in pace: 1945-1952
Durante il periodo bellico, [...] tempo di guerra sulla chimica del plutonio al fine distudiare gli elementi un rapporto diavanzamentodi Brookhaven del 1948, la rilevante questione di chi , la sua scoperta all'Istituto Nobel di fisica di Stoccolma (questo gruppo includeva ...
Leggi Tutto
fantamedicina
s. f. Medicina fantascientifica, che non ha riscontro nelle conoscenze acquisite. ◆ Quella che fino a poco tempo fa era semplice fantamedicina, è diventata oggetto di studi avanzati nell’istituto di ricerche cardiovascolari del...
agrario
agràrio agg. e s. m. [dal lat. agrarius agg., der. di ager agri «campo»]. – 1. agg. Che riguarda la coltivazione dei campi (talora usato anche come sinon. di agricolo): scuola a., istituto a., scuola, istituto di agraria; perito a.,...