Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] entro cinque giorni lavorativi dalla comunicazione da parte dell’istituto di credito ricevente il pagamento. La manovra estiva (d tra una persona giuridica e una persona fisica. Alla luce di tali restrizioni, deve pertanto essere ribadita la ...
Leggi Tutto
Attività sanitaria e responsabilità penale
Salvatore Dovere
Dopo l’entrata in vigore della legge n. 24/2017, la responsabilità penale degli esercenti professioni sanitarie continua ad essere un laboratorio [...] delle volte è chiamato a definire il proprio comportamento alla luce di una pluralità di regole cautelari, la cui convergenza proc., 2018, 650.
11 Il decreto stabilisce che l’Istituto superiore di sanità provvede alla valutazione delle linee guida e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Marco Minghetti
Raffaella Gherardi
Molti illustri contemporanei di Minghetti, in Italia e in Europa, sottolineano l’eccezionalità della sua figura, capace di coniugare strettamente la sfera della politica [...] Europa (una traduzione in francese del progetto vede la luce a Parigi già nel 1862), in particolare per proposte , Gherardi, Minghetti Marco, in Dizionario biografico degli Italiani, Istituto della Enciclopedia Italiana, 74° vol., Roma 2010, ad vocem ...
Leggi Tutto
Legislazione imperiale
MMaria Gigliola di Renzo Villata
Un'adeguata trattazione del tema postulerebbe una previa ricognizione di tutto il materiale legislativo disseminato nelle diverse raccolte e uno [...] durante i decenni di un tormentato governo pone in luce quanto questa risulti complessa e composita, originata da di studi organizzato dall'Università degli Studi di Messina. Istituto di Storia del Diritto e delle Istituzioni (Messina-Reggio ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza europea e confisca senza condanna
Alessandra Galluccio
La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo è recentemente intervenuta – dopo quasi tre anni di attesa – a dirimere [...] , questa statuizione. Ciò sulla base di un’analisi che – alla luce degli ormai arcinoti criteri Engel – tiene conto: del diretto collegamento fra infatti – riprendendo quanto esposto in precedenza – che l’istituto di cui all’art. 44 t.u. edil., per ...
Leggi Tutto
Accertamento e contraddittorio endoprocedimentale
Laura Tricomi
Il dibattito circa la sussistenza di un principio di contraddittorio endoprocedimentale immanente al sistema tributario nazionale (volto [...] lett. b); il «rafforzamento e [la] razionalizzazione dell’istituto della conciliazione nel processo tributario, anche a fini di occasione per fare chiarezza sul tema, anche alla luce della disciplina europea improntata a criteri sostanzialistici, e ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Francesco Paolo Patti
Nell’ambito del contenzioso relativo al cd. danno da nascita indesiderata, una recente [...] 3.3 L’esigenza di tutelare il nato
Alla luce del significativo numero dei soggetti coinvolti nella vicenda la soluzione a detto problema non possa essere offerta dall’istituto della responsabilità civile, ma richieda un intervento pubblico di ...
Leggi Tutto
Tommaso Febbrajo
Abstract
Vengono illustrati i diversi ed eterogenei ambiti di operatività della garanzia civilistica, intesa sia come insieme di previsioni volte a garantire il godimento di un diritto, [...] è chi, muovendo dal dato testuale e, mettendo in luce i punti di contatto esistenti tra le varie ipotesi definite , sulla base del quale circoscrivere l’ambito di applicazione dell’istituto e «relegare ciò che rimane fuori, nel campo del figurato ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della litispendenza e della continenza fra cause esaminandone presupposti ed effetti alla luce del diritto interno e delle fonti comunitarie.
Litispendenza [...] anche a prescindere da considerazioni di efficienza. Sempre in tale logica si è altresì ammesso che non osti all’applicazione dell’istituto la parziale differenza soggettiva fra le cause (cfr., per es., Cass., 23.5.2012, n. 8188; Cass., 25.7.2012 ...
Leggi Tutto
Novità importanti nel codice della nautica da diporto
Francesco Mancini
Il d.lgs. 3.11.2017, n. 229, in attuazione della delega conferita con l. 7.10.2015, n. 167, reca numerose e significative modifiche [...] nel settore automobilistico) per vedere concretamente la luce necessita, però, dell’emanazione di decreti attuativi quella, connessa, dell’applicabilità al settore dell’istituto della limitazione della responsabilità dell’armatore previsto dal ...
Leggi Tutto
raggio
ràggio s. m. [lat. radius, in origine «bacchetta appuntita», poi «raggio luminoso; raggio d’una ruota (perché irradia dal centro come i raggi dalla sorgente di luce); raggio d’una circonferenza», ecc.]. – 1. a. Emanazione di luce da...
nano-drone (nano drone) s. m. Drone di ridottissime dimensioni, adoperato in particolare a scopo di perlustrazione in scenari di guerra. ◆ [tit.] Snipe, nano drone pieghevole per operazioni tattiche. (Quadricottero.com, 10 maggio 2017) • Tutto...