Faltings
Faltings Gerd (Gelsenkirchen-Buer, Renania Settentrionale-Vestfalia, 1954) matematico tedesco. Nel 1986 gli venne conferita la Medaglia Fields per aver dimostrato, con metodi di geometria algebrica, [...] la congettura di → Mordell, correlata all’ultimo teorema di Fermat. Nel 1995 fu nominato direttore dell’Istituto di matematica MaxPlanck di Bonn. ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] configurazioni: si ricordano quella dell'istituto Elettrotecnico G. Ferraris di Torino è ancora visibile oggi sotto forma di un fondo planckiano cosmico di microonde a temperatura 2,7 °K 1918, nel discorso berlinese Zu Max Plancks 60. Geburtstag, in ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] meccanica - malgrado l'ingiustificata critica di Planck - troveranno una splendida conferma" (v. senso stesso della cultura e dei suoi istituti, la posizione dell'uomo nel mondo. Max Weber, Politiker, Forscher, Philosoph, München 19582 (tr. it.: Max ...
Leggi Tutto
FERMI, Enrico
Emilio Segrè
Nato a Roma il 29 sett. 1901, era il terzo figlio di Alberto, un impiegato delle Ferrovie, e di Ida De Gattis, una maestra elementare.
Il padre proveniva da Caorso vicino [...] senatore prof. O. M. Corbino, direttore dell'istituto di fisica dell'università. Da questo incontro, di importanza . Andò prima a Gottinga presso Max Born. A Gottinga la fisica rivoluzionarie, come Einstein o M. Planck nella fisica teorica o come E. ...
Leggi Tutto
Analisi non lineare: metodi variazionali
Antonio Ambrosetti
I primi problemi di calcolo delle variazioni si presentano quasi spontaneamente, anche nello studio della geometria elementare e hanno infatti [...] essere ottenuto con il procedimento di min-max descritto prima: è sufficiente prendere come Γ quantistica (ℏ è la costante di Planck). Se cerchiamo onde stazionarie del in: Storia della scienza, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2003, IX, ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] Luzzatto, G. A. Mansuelli, Roma e le province (Istituto nazionale di studi romani. Storia di Roma, 17, 1- Bergisch Gladbach 1981; Ph. Filtzinger, D. Planck, B. Cämmerer (ed.), Die Römer in Stamm und Nation. Festgabe für Max Spindler, Monaco 1984, pp. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] sperimentali relativi alla radiazione di corpo nero condussero Max K.E.L. Planck (1858-1947) all’introduzione della costante della del CNR di fisica dello stato solido applicata, l’istituto MASPEC (MAteriali SPECiali per l’elettronica e il magnetismo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento beta
Niccolò Guicciardini
Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento [...] e da Werner Heisenberg, Pascual Jordan, Max Born e Wolfgang Pauli.
Di fatto il Roma, dove iniziò a dirigere l'Istituto di fisica di via Panisperna. Qui si luce nel vuoto e h è la costante di Planck. Essendo la massa dell'elettrone circa 2000 volte più ...
Leggi Tutto